Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ipocriti, dite dove sono i soldi del saccheggio

Posted on 12 Gennaio 201412 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Ipocriti, dite dove sono i soldi del saccheggio

simbolo-pdsdi Paolo Maninchedda
Leggo i giornali e scopro che Forza Italia fa finta di nulla sulla questione morale. Vuol fare una campagna elettorale di fair play. Un accidenti.
Non va bene.
Noi vogliamo governare uno Stato sardo in salute, non uno Stato sardo spolpato. L’indipendenza si costruisce in rimo luogo sconfiggendo chi campa dalla dipendenza.
Forza Italia: il problema non è essere garantisti oppure no sulla questione dei soldi dei gruppi. Il problema è dire se si ricandidano oppure no gli indagati. La Giunta e Forza Italia sono gravidi di indagati.
Come pure sono gravidi di persone che vivono, campano e gozzovigliano grazie ad aziende convenzionate con la Regione.
Come pure sono gravidi di personaggi che da trent’anni vivono delle prebende ottenute nelle fallimentari aziende partecipate dalla Regione.
È una tribù di mantenuti, di mediatori, di aggiustatori, di specialisti dell’arrotondamento degli angoli, sia retti che acuti che, soprattutto, ottusi.
Questa muffa si sta mettendo la cipria per corpire le rughe, i guanti bianchi per nascondere le mani sporche di pasticci e di debiti, si sta mettendo il profumo per far dimenticare l’odore di chiuso che li circonda.
Ovviamente anche in Forza Italia ci sono persone per bene, ma la scelta della campagna elettorale fatta per rassicurare i ricchi ad ogni costo, manipolare i poveri promettendo la Zona Franca che sconfigge il cancro, nascondere la disastrosa situazione finanziaria in cui versa la Sardegna, nascondere la’abissale ignoranza di tanti uomini di sottogoverno messi in posti chiave, e nel frattempo di nominare e confermare nei ruoli di responsabilità persone prive di cultura e competenza, persone con situazioni personali a dir poco compromesse, è una scelta insopportabile.
Io ho fatto il consigliere regionale per dieci anni senza diventare (con pochissimi altri) uno stronzo opportunista, un parassita di Stato, un cinico manipolatore. Non posso permettere che una compagnia incipriata giri la Sardegna per fregare gli altri per l’ennesima volta.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Benda sugli occhi
Molletta al naso
Next Post: La Sardegna non produce più nulla

Comments (2) on “Ipocriti, dite dove sono i soldi del saccheggio”

  1. Gabriella ha detto:
    12 Gennaio 2014 alle 22:29

    Correggo la frase: pare che non troppi sardi…
    Volevo dire che ho la sensazione che troppi sardi non si siano preoccupati… con quel che segue.

  2. Gabriella ha detto:
    12 Gennaio 2014 alle 20:50

    Ho appreso che i sondaggi danno come favorito Cappellacci. La maggior parte dei sardi pare non si curi di sapere cosa è successo in questi 5 anni. È stata una legislatura fallimentare! Pare che non troppi sardi si siano preoccupati di cosa non hanno fatto, ma soprattutto di cosa hanno fatto. Pare che la questione morale non interessi a nessuno. Spero che non si ripeta questa esperienza! Sono indignata!

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici
  • Alfiere su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme