Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Rai Sardegna: la lingua al posto del cervello

Posted on 12 Giugno 202312 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Rai Sardegna: la lingua al posto del cervello

La scomparsa di Silvio Berlusconi ha dato la stura al dolore degli amici e alle epifanie degli adulatori.
Rai Sardegna è stata una grande testata ai tempi della direzione di Romano Cannas, ma adesso è l’ombra della gloria passata.
Oggi è andato in onda ovviamente il servizio dedicato a Berlusconi e la Sardegna e sull’onda della saliva ne è venuta fuori una castroneria abissale.
Testuale: “Nel 2008 fece ritorno in Sardegna Vladimir Putin a suggellare un rapporto speciale tra i due. Ed è sempre nel 2008 l’idea di fare della Maddalena la sede del G8, la cui organizzazione venne affidata a Guido Bertolaso”.

Peccato che a indicare la Maddalena come sede del G8 sia stato nel 2007 Romano Prodi; peccato che a spostare il G8 dalla Maddalena a L’Aquila, dopo il terremoto, sia stato Berlusconi, ma questa, che da alcuni venne vista come una scelta positiva di Berlusconi, nel servizio viene taciuta – non sia mai! – con un passivo senza complemento d’agente: «… venne dirottato all’Aquila dopo il terremoto».

Adulatori di Stato.

Informazione, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Una lezione da Rettore a Rettore e Assessore. Mola difende il Crenos
Next Post: Mont’e Prama: la fuga

Comments (3) on “Rai Sardegna: la lingua al posto del cervello”

  1. M ha detto:
    13 Giugno 2023 alle 11:17

    È vero. I sardi, contrariamente al mito, celebrano chi viene da fuori e ‘uccidono’ i propri

  2. Alberto ha detto:
    13 Giugno 2023 alle 07:31

    Allucinante, il vero artefice fu Renato Soru, con Prodi esecutore pratico poi Silvio sfascio’ tutto

  3. Pie' ha detto:
    12 Giugno 2023 alle 20:33

    È una sequela di mistificazioni. Quegli eventi li abbiamo vissuti anche in prima persona, tanto da poter contare ancora le cicatrice lasciateci sulla pelle, quando senza consultare nessuno sposto’ il G 8 da la Maddalena in favore dell’aquila. Le aspettative erano tante e si possono immaginare i danni arrecati alla sardrgna intera. E ancora di più alla Gallura, ma i suoi abita5nti, da olbia ad Arzachena, la Maddalena, tempio, golfo aranci, e oltre, in compenso gli hanno tributato un mare di consensi. Fottuti e mazziati. Noi galluresi siamo fatti cosi; tanto cortesi che a chi viene da oltremare , oltre il letto gli diamo il “companatico”.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • pithard su Un papa credente
  • Carlo su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Piercarlo su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Mario Pudhu su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • A su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Zizzetta su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • A su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Paolo1 su La crisi Todde
  • Paolo1 su La crisi Todde
  • Francesco Porcu su La crisi Todde
  • pit-hard su Un papa credente
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme