Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti

Posted on 23 Agosto 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 12 commenti su Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti

Ho ripreso a lavorare. Di mattina sto finendo l’edizione del memoriale di Valerio Morucci. Di pomeriggio cerco di ultimare il lavoro su Abelardo e Chrétien de Troyes, poi vado a piedi al Poetto e mi faccio un bel bagno. Di notte leggo il bellissimo libro di Federico Rampini Suicidio occidentale. In mezzo a questa vita, che legittimamente può ritenersi noiosa e confusa, mi raggiungono i media e la campagna elettorale. Ieri è stata una giornata da incubo.

Ha cominciato Dagospia, rilanciando da imbecilli il post di un imbecille disumano che anziché intervenire durante uno stupro, anche solo gridando, lo ha ripreso col cellulare e, non contento, lo ha messo in rete, così la vittima potrà riguardarlo ogni volta che vorrà, come un album di famiglia.
Mi manda il link mia figlia, quella militante femminista, tra l’indignato e il raptus omicida.
Rispondo che non conosco le circostanze della ripresa video, ma che l’errore, gravissimo, è stato averlo messo in rete.
Lei risponde: “Appunto. Guarda a caso, la ripresa è stata fatta da un uomo. Bisogna rieducarli”.
Provo a replicare ma giunge la fatwa: “Lascia stare. Hai la testa di un mondo che non c’è più”.

Dopo un po’ si fa viva l’altra mia figlia, la crocerossina, che mi manda il post di Giorgia Meloni che rilancia il video e mi chiede: “Cosa ne pensi?”. Rispondo: “È l’effetto del morto di fama, quello che per stare sempre ai vertici della comunicazione, insegue ogni cosa, anche la peggiore, per usarla come veicolo di sé”. Risposta:”Troppo sofisticato. Secondo me vuole attizzare tutti quelli che punirebbero con la pena di morte gli stupratori”. “Appunto”, rispondo, “volevo dire questo”. “E va be’, pa’, ma parlare semplice non ti viene mai bene?”. Sic dixit!

Di pomeriggio, arriva l’sms di un mio amico prete, cristiano davvero e molto vicino all’indipendentismo democratico sardo, che stimo tantissimo perché, secondo me, ha capito il vero volto di Dio, e mi scrive: “Proprio perché il Pd grida “al lupo, al lupo”… per protesta voterò la Meloni”.
Mi cade il mondo in testa.
Posto che io non sono obiettivo sulla Meloni, perché non capisco chi per vent’anni dice delle cose e poi, pur di governare, le rinnega tutte, o che candida Deidda e dice di aver chiuso col fascismo, il problema è l’orchite sacerdotale da Pd.
È un dato di fatto, una saturazione da manipolazione di cui ieri ha parlato anche Concita de Gregorio. Gli rispondo: “Io no, ma ti capisco”. Era un modo per tentare di iniziare una conversazione. Ma lui mi anticipa e mi scrive: “Pensa un po’, torna anche il cardinale!”. E qui comprendo che c’è un corto circuito: la riabilitazione di Becciu è intesa come restaurazione, come anticipo di ciò che accadrà alla elezioni. Anche in questo caso, provo a interloquire: “Il caso del cardinale è un pasticcio di cui nessuno ha capito nulla”. Risposta: “NO, Gesù è fuori dal tempio, vive anche senza vescovi e cardinali”. Ecco. Questo è il cuore degli innocenti: una sfiducia tragica verso chi doveva rappresentare qualcosa e ha rappresentato altro, siano essi vescovi (con tutto il rispetto per il Becciu reale, che immagino diverso dal Becciu percepibile) o il Pd. Il mondo innocente è saturo e non si fa più prendere in giro. Mi consolo ascoltando As time goes by.

Infine, a tarda sera, solita telefonata dalla redazione di un quotidiano sardo. Dopo il consueto riepilogo dell’ennesima giornata inutile per la storia della Sardegna, arriva la domanda: “Cosa pensi del dibattito Letta- Meloni da Vespa?”. Risposta: “È un abuso di potere della Rai verso i suoi ascoltatori”. “E dai, abuso di potere…Come al solito, esageri”. A me, quando mi dicono ‘come al solito’ mi si girano le orecchie. Taccio. Qualche secondo di silenzio…..”Scusa”. Riprendo: “Hai risposto così, perché anche voi siete tentati dall’aderire al voto utile, dal proporre il confronto delle forze e non delle idee. Fra un po’ titolerete: “I più forti sono questi due” e sarete contenti, convinti di fare servizio pubblico e invece farete servizietto privato. Un tempo le tribune politiche erano di pari durata e di uguale condizione. Oggi si vogliono fare i play off della politica, il selezionato confronto solo di quelli che hanno una certa forza, in modo da confermare le forze. È body building, non è informazione. E per un mesetto, non chiamarmi, io sono iperteso e tu sei tossico per me….”.

Fine della giornata.

Informazione, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Nausea nuragica
Next Post: Rettore bocciato in verità

Comments (12) on “Mi sveglio in mezzo a una rissa e ne busco da tutti”

  1. Mario ha detto:
    25 Agosto 2022 alle 11:03

    Ànghelu de sa terra e de su chelu, tenes perfetamente resone e ti la dao totu! (e, modestamente, prima de lu nàrrere apo fatu e fato carchi cosa) Ma su ‘modellu’ est cussu de s’irrichimentu a irfrutamentu e sunt totu leados imboligados e trobeidos (creo prus pro fortza chi no pro ideales) in su ‘giogu’ a ‘civiltade’ de gherra, ‘economia’ de gherra, in sa ‘lógica’ e prospetiva de gherra a gherrare e gherrendhe, bochinche e distruindhe zente cosas e logu, a chie si podet segare sa fita prus manna de su mundhu comente cherent sos leones.
    E deo, a parte chi cun s’Itàlia/istadu italianu apo segadu su chi podia segare, fintzas sos “carrammerda sardos”, cussu machine de “prima gli Italiani” lu lasso nàrrere a sos de sa ‘lógica’ de sa gherra; e no naro mancu “innanti sos Sardos”, ca in su mundhu bi semus totugantos paris in su matessi tempus, e bi depimus èssere cun matessi dignidade e cunditziones umanas in donzi logu e tempus. Naro invetze chi in Sardigna est prima sa libbertade e responsabbilidade de nois Sardos: s’àteru est buratinismu e aprofitamentu personale o de buteghedha, política miseràbbile.

  2. angelo ha detto:
    25 Agosto 2022 alle 09:21

    Mario,
    chena fagher tropu inghìrios, ma chena puru arrejonos a sa lebia, sos chi an arruinàdu su clima, isfrutadu e lassadu in sa miseria ei sa famene sas populatziones de su “terzo mondo” semus nois, sos europeos e sos americanos de sa civiltade industriale innantis, e de sa cultura consumistica pustis (e como)
    de su chi naro penso chi no b’at duda
    como cuddos, no po s’arricchire a sa moda nostra, ma nessi po no morrer de famene e de sìdiu chircan de si che fùere dae su desertu batìndesi fatu criaturas e pizzinneddos
    in su tantu chi nois semus argomentande teoremas e discutinde sa filosofia de giorgia meloni (prima gli italiani) cuddos si che morin che muscas
    po a mie Gesucristu est paris cun issos

  3. Mario ha detto:
    24 Agosto 2022 alle 08:59

    Angelo de custa terra, beh unu pagu tropu “schematico” eja ca a nàrrere “l’occidente” est a faedhare a puntos cardinales e sos àteros tres no est chi si cambant in sas matessi e in àteras cosas dortas, ne mai si sunt cambados.
    Su chi distinghet totu su Pianeta est una ‘economia’ e ‘civiltade’ assurda: nàmuli civiltade, nois, a sa “cosa”, sa “res” de “realizzare” = fàghere a dinari, totu a dinari, triballu benes e zente, dignidade e fintzas sa disocupatzione, su fàmine, su sidi e su sàmbene chi mancat a sos anémicos, pro ammuntonare sa “res” dinari a costu de calesisiat ingiustítzia in manos de chie ndhe at brivadu e ndhe brivat sempre de prus sos àteros, a costu de calesisiat crímine infame. Est una ‘economia’ e ‘civiltade’ de gherra, disumana e antiumana, criminale, assurda, de morte e distruimentu de zente, de benes e logu. Su ‘Occidente’ (ma chie e proite?) at abbutinadu totu su mundhu, ma s’idea de bínchere e dominare sos àteros (mancari solu cun s’iscusa de si difèndere), est in totus e in totue, sendhe chi su èssere umanidade est totu un’àtera cosa, ca no bi nd’at unu solu, ne cristianu e ne pópulu, chi no tenzat bisonzu de s’àteru solu pro èssere zente in manera dignitosa e suportàbbile.
    Tropu cumplicadu, tropu difítzile a rimediare? Cantu est custu mundhu diventadu una bidha, bidha-mundhu. Est in sa prospetiva e in sa lógica de sa paghe, de sa solidariedade, de sa vida netzessària e possibbile ma umana, moderada e no a isperdimentu e ne a domíniu chi tocat a si mòere e a fàghere.
    Ma proite sighint a fàghere totugantos armamentos de distrutzione sempre prus mannos cun totu su dannu e male chi faghent solu a los frabbicare?
    Proite s’ONU sighit a èssere su “notàriu” innangaradu, isentu, de custa conditzione assurda e no òrganu de detzisione e de guvernu de duas o tres cosas assolutamente fundhamentales pro totu s’Umanidade?

  4. angelo ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 22:21

    ha ragione il prete: “Gesù è fuori dal tempio…”
    secondo me è nei barconi che trasportano disperati che l’occidente ha costretto a un’esistenza (chiamarla vita è un’esagerazione) senza futuro e senza speranza, non vescovi o cardinali
    non so se sono troppo schematico, ma per me è così

  5. M. ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 19:53

    Sono felice che esista ancora qualche sacerdote che sia capace di capire il volto di Dio e idealmente lo abbraccio con il cuore. Sono convinta che se ha sentito l esigenza di scrivere quell sms, non fosse per comunicare un istinto suicida ma perché cercava un ultima possibilità di integrazione di tante realtà così discordanti e contraddotorie in un dialogo sincero e aperto con un amico. Dopo anni di studi teologici e decenni di vita cristiana capisco veramente il suo stato d animo. La risposta e la soluzione sia telogica che politica , secondo me, dobbiamo cercarla in ciò che accomuna gli uomini tra loro e gli uomini a Cristo: l umanità.

  6. G. ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 17:00

    A causa di questa sciagurata campagna elettorale ferragostana è duro essere padre, essere figlio, essere fratello o amico quando si affrontano certi temi.
    L’uomo nero cantato da Brunori Sas sta diventando normalità nelle nostre teste confuse e inclini all’irritazione.

    “…. Hai notato che l’uomo nero
    Spesso ha un debole per la casa?
    A casa nostra, a casa loro
    Tutta una vita casa e lavoro
    Ed è un maniaco della famiglia
    Soprattutto quella cristiana
    Per cui ama il prossimo tuo
    Solo se carne di razza italiana

    Ed hai notato che l’uomo nero
    Semina anche nel mio cervello
    Quando piuttosto che aprire la porta
    La chiudo a chiave col chiavistello
    Quando ho temuto per la mia vita
    Seduto su un autobus di Milano
    Solo perché un ragazzino arabo
    Si è messo a pregare leggendo il Corano?
    …”

  7. Silvia ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 16:46

    Siamo in tanti a prendere sberle, perché diamo risposte complesse, in un mondo che vuole tutto facile, come un click.
    La vita però non è facile come vuole la dittatura digitale, la vita è complessa e per sopravvivere bisogna studiare.
    E ora menate anche me.

  8. Arrosciu ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 14:58

    Provocazione:
    Astenersi dal voto per quanto offre il campo e aspettare che torni “il mondo che non c’è piu”?
    P.s.:
    Chissà cosa mi dirà mia figlia “quella di salviamo il mondo”?

  9. Paolo Maninchedda ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 11:29

    Giovanni, rispondo a te come rispondo a Marzia. Non è col riflesso pavloviamo di chi afferma che chi ha una simpatia di Destra non può essere cristiano che si risolve il problema posto dal prete. È proprio lo schematismo ciò che lo irrita.

  10. Giovanni ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 11:00

    Paolo il Prete Cristiano è in stato confusionale, oppure approva il blocco navale, stile nuova crociata, moderna.

  11. Lorenzo Palermo ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 09:55

    E magari ti è arrivata anche una cartella delle tasse..

  12. M ha detto:
    23 Agosto 2022 alle 09:12

    Ammiro chi, nonostante tutto, cerca di capire e argomentare.
    Il prete veramente cristiano ha preso una cantonata…
    Speriamo gli altri non pensino come lui. Mi fa orrore un mondo grigio e ostile contro tutti…

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Sera su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Cosimo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tatanu su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Roberto G. su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • valerio cuccuru su Il buco nero della magistratura cagliaritana

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme