Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Todos comisarios: dipendenti Aras congelati

Posted on 20 Settembre 201924 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda

La Giunta regionale è in carica da sette mesi. Non è poco. È un tempo più che utile a svolgere le selezioni previste per legge per nominare i dirigenti regionali secondo le procedure di evidenza pubblica richieste dalla legge. Ma per la Giunta Solinas selezione fa rima con estinzione. Devono fare una banale evidenza pubblica e pensano a Darwin. I sistemi complessi, come sono le regioni e tanto più la Sardegna, non funziona con la clava della fedeltà e del comando.
Funziona meglio col metodo della legalità.
Già è evidentemente extra legem nominare i Direttori generali degli assessorati per sei mesi (come faranno a fine anno a distribuire i premi ai dirigenti regionali? Alla luce di quali obiettivi assegnati e reggiunti?). Adesso, pur essendoci tuttoil tempo per bandire le evidenze pubbliche previste dalla legge, si procede a commissariare le agenzie agricole. Ma perché? Il sospetto, più che fondato, è che a guidare sia stata l’età di uno dei commissari, nato nel 1949, e quindi nominabile, per legge, non secondo una procedura ordinaria, ma solo in forme straordinarie.
C’è però una piccola conseguenza al premio politico geriatrico: il Commissario di Laore deve limitarsi, per legge, allìordinaria amministrazione. A differenza di ciò che l’Assessore all’agricoltura ha dichiarato in questi mesi di dubbioso apprendistato, mentre il precedente facente funzioni di Laore aveva tutta la legittimazione legale per procedere alla stabilizzazione dei dipendenti Aras, la stessa non è posseduta dal Commissario, che invece deve limitarsi alla sola ordinaria amminsitrazione. Che sia un caso?
Resta una certezza: Carlo V fece felici gli algheresi rendendoli tutti cavalieri (forse), Solinas ingessa felicemente tutti con i suoi festanti commissari.

Sardegna

Navigazione articoli

Previous Post: E meno male che Zingaretti non ha risposto
Next Post: Cara Rwm, se hai sempre agito nella legalità perché adesso licenzi?

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme