Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Categoria: Sardegna

Solinas: progetto microfono spento. Un minuto per dire Sì o No

Posted on 11 Dicembre 202013 Dicembre 2020 By Paolo Maninchedda
Solinas: progetto microfono spento. Un minuto per dire Sì o No

Paradossalmente, dunque, il Consiglio in autotutela dovrebbe adottare una nuova norma per il regolamento, che compensi il solo sospiro concesso ai consiglieri regionali per le dichiarazioni di voto. Il testo potrebbe essere questo: il Presidente e gli assessori possono intervenire in Aula per metà del tempo concesso ai consiglieri. Si otterrebbe così una riduzione del 50% della possibilità di errore (…)

Governo, Politica, Sardegna

Come sopravvivere alle bugie? Apriamo il cantiere dell’Alternativa

Posted on 1 Febbraio 20205 Febbraio 2020 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Come sopravvivere alle bugie? Apriamo il cantiere dell’Alternativa
Come sopravvivere alle bugie? Apriamo il cantiere dell’Alternativa

Non si può vivere sommersi dal disgusto per l’egemonia della mediocrità e delle piccole logiche dei potenti di quartiere divenuti potenti di sistema. Oggi non è il giorno delle bugie; è la giornata delle ‘gambe corte’, cioè dell’evidenza delle bugie. Le raccontiamo. Ma dopo vorremmo dire due parole di conforto, per evitare che l’amarezza (nel vedere la Sardegna guidata da persone palesemente inadeguate, impegnate quotidianamente e sistematicamente a rovinarla) prenda il sopravvento e ci conduca all’assuefazione del male. Quindi, prima parte dedicata al dolore, seconda al piacere.

Politica, Sardegna

Cara Rwm, se hai sempre agito nella legalità perché adesso licenzi?

Posted on 21 Settembre 201930 Settembre 2019 By Vito Biolchini
Cara Rwm, se hai sempre agito nella legalità perché adesso licenzi?

In Sardegna succede spesso che, invece di ribellarsi agli imprenditori che li hanno inguaiati, i lavoratori (per non dire i sindacalisti) difendano i loro carnefici e si scaglino contro nemici immaginari, confondendo così l’opinione pubblica e i giornali. Nella sua drammaticità, il caso della Rwm (la fabbrica di bombe di Domusnovas) rispetta lo stesso schema….

Continua a leggere “Cara Rwm, se hai sempre agito nella legalità perché adesso licenzi?” »

Sardegna

Todos comisarios: dipendenti Aras congelati

Posted on 20 Settembre 201924 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda
Todos comisarios: dipendenti Aras congelati

La Giunta regionale è in carica da sette mesi. Non è poco. È un tempo più che utile a svolgere le selezioni previste per legge per nominare i dirigenti regionali. E invece no: solo commissari.

Sardegna

I have a dream: ex Alcoa ed Eurallumina chiuse. Per sempre

Posted on 19 Settembre 201924 Settembre 2019 By Vito Biolchini
I have a dream: ex Alcoa ed Eurallumina chiuse. Per sempre

Stanotte ho fatto un sogno. Un sogno stranissimo, inquietante, assurdo. Un sogno, proprio per questo, bello, ma così bello che vorrei continuarlo con voi qui, ad occhi aperti. Io ho un sogno: ex Alcoa ed Eurallumina chiuse. Per sempre. Così. D’incanto. Per mettere fine ad una farsa che continua da troppi anni; perché le due…

Continua a leggere “I have a dream: ex Alcoa ed Eurallumina chiuse. Per sempre” »

Sardegna

La lezione di Simon Mossa: la centralità della Sardegna nel Mediterraneo

Posted on 19 Settembre 20195 Ottobre 2019 By Michaela Nioi
La lezione di Simon Mossa: la centralità della Sardegna nel Mediterraneo

“Noi consideriamo la forma attuale del Federalismo europeo come un “sistema chiuso”, una concentrazione di “nazionalismi”… È  il federalismo di vertice, una sorta di consorzio di proprietari. È il federalismo che esclude il dialogo aperto con l’Oriente Europeo e con il Nord europeo come con il Sud Mediterraneo (cioè il Medio Oriente e l’Africa Settentrionale,…

Continua a leggere “La lezione di Simon Mossa: la centralità della Sardegna nel Mediterraneo” »

Sardegna

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme