Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il dibattito a Sinistra: una nuova stagione di coscienza nazionale

Posted on 19 Maggio 201819 Maggio 2018 By Redazione

Caro Paolo,
dopo Ottana è partito un dibattito sul futuro della Sardegna che merita di essere alimentato e partecipato. È chiaro lo sforzo tuo e di altri (Tempio, 5 maggio 2018, Un’idea di futuro per la Sardegna) di unire i Sardi intorno a nuove battaglie. La mia preoccupazione puramente culturale e depurata da qualsiasi ambizione è rompere l’isolamento in cui la Sinistra Sarda si sta collocando e dialogare con voi e con tutti coloro che ne abbiano interesse e voglia, sui temi del governo e dell’autogoverno della Sardegna. Mi sento Sardo e uomo di Sinistra e non voglio che la Sinistra Sarda venga contrapposta a questa nuova stagione di coscienza nazionale della Sardegna. No, questa volta la Sinistra sarda deve stare dentro questo processo senza inibizioni. E, dall’altra parte, lo stesso documento di qualche settimana fa della direzione provinciale del PD gallurese va esattamente nella stessa direzione quando si afferma tra l’altro che «È giunto il momento di recidere i cordoni ombelicali che hanno legato molti (troppi) esponenti del Pd… alla deriva correntizia romana. Il Partito democratico di Sardegna può in questo senso diventare uno strumento utile a meglio interpretare questo momento… C’è la necessità di una rifondazione di un nuovo patto tra noi e i cittadini sardi, che oggi si trovano lontani e disillusi da un partito che ha perso il suo spirito originario… Occorre, sia chiaro, un progetto non isolazionista ma aperto: al Mediterraneo e all’Europa. Un progetto che sia capace di dialogare anche sui programmi comuni con tutte le forze della sinistra sarda e con tutte le forze che si rifanno ai temi dell’autogoverno o della sovranità e dell’indipendenza della Sardegna».
Di tutto questo, se credi, vieni a parlarne in Gallura con noi quando vuoi.
Metto a disposizione “spazio democratico” convivialità e dibattito.
Un caro saluto

Nardino

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il dibattito a Sinistra: una grande confederazione politica dei sardi
Next Post: Usi civici a Baunei: cosa ha fatto la Regione?

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme