Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Abbiamo eletto il nostro consigliere metropolitano

Posted on 24 Ottobre 201624 Ottobre 2016 By Paolo Maninchedda

Destinazione-indipendenza-2di Paolo Maninchedda
Ieri a tarda sera si sono concluse le elezioni del consiglio metropolitano di Cagliari, composto da 14 consiglieri. Abbiamo eletto il nostro Paolo Schirru. Come al solito c’è costata fatica, ma il metodo scelto, quello di lavorare a costruire il consenso sul progetto politico e non su altro, dà i suoi frutti. Abbiamo incontrato nuove belle persone che ci hanno sostenuto. Ne abbiamo perso volentieri delle altre, come è giusto che sia. Ci è mancato qualche voto, ma il risultato è stato comunque raggiunto.
Il dato strutturale è che l’area progressista della Sardegna è a due gambe: da una parte il Pd e Sel e dall’altra l’area dell’indipendenza e della sovranità: Partito dei Sardi e Psd’az, nella fattispecie cagliaritana. Non esiste una fattispecie maggioritaria di una delle due aree: la composizione del Consiglio lo esprime plasticamente: 5 consiglieri il Pd, 1 Sel, 1 il Partito dei Sardi, 1 il Psd’az. Noi lo sappiamo, confidiamo che lo capiscano anche altri. Ma questo percorso di alleanza dove può sfociare? In una riedizione in Sardegna fra due anni dello scontro Centrodestra italiano contro Centrosinistra italiano? E che cosa accadrà del Centrosinistra italiano dopo la guerra civile interna ingaggiata sul referendum? Da dove potrà ricominciare dopo questo bagno di sangue?  Noi proponiamo da tempo che il centrosinistra sardo alzi una nuova bandiera: quella della sovranità e dell’autogoverno, non quella sdrucita e contraddittoria del banale centrosinistra. Questo è il terreno del vero dibattito politico che ci riguarda come sardi.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Da “The young Pope” agli errori giudiziari, dai linciaggi di stampa a Napalm 51
Next Post: La notizia non capìta: cambia il mercato del latte e senza un euro di finanza pubblica

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme