Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Oggi è un giorno di esaurimento morale

Posted on 15 Luglio 201615 Luglio 2016 By Paolo Maninchedda 1 commento su Oggi è un giorno di esaurimento morale

canefonnese1di Paolo Maninchedda
Sono giorni un po’ difficili per me. Come è noto, penso che la Asl unica sia un grandissimo errore, tuttavia il mio partito ha preso l’impegno di onorare quella sorta di voto di fiducia che il Presidente ha posto su questa vicenda e io sono una persona disciplinata. Ma non sto benissimo in questa situazione.
Oggi poi i giornali riportano due vicende che dimostrano come da un lato la gente pensi che un assessore possa fare chissà che cosa e come, invece, dall’altro l’assessore in questione sperimenti di non contare un bel nulla.
Oggi La Nuova Sardegna, mi pare in splendida solitudine, dà conto del fine indagini sulla vicenda nota come “Affittopoli“, ossia i contratti di affitto stipulati dalla agenzia regionale SardegnaIt con una società del gruppo Zuncheddu. Ovviamente, io che ho sperimentato su me stesso la certezza dell’errore giudiziario e la ferocia della gogna mediatica, non faccio alcun commento fino a sentenza definitiva e, secondo come, anche dopo la sentenza definitiva: la giustizia umana ha un che di tragico e di ridicolo che mi induce a starne alla larga. Dico invece che di questa vicenda se ne parlò in lungo e in largo in Giunta durante il 2014 e io mi ritrovai sostanzialmente a dare aria ai denti rispetto alle politiche sugli affitti. Prendemmo solenni impegni morali e poi ci sdraiammo sopra ‘su connottu’. Io non conoscevo la rassegnazione prima di fare l’assessore, ma sperimentarla non mi piace.
Il secondo caso è invece raccontato dall’Unione e riguarda la vicenda del coordinatore dei trapianti in Sardegna. Anche qui i ricordi sono nitidi: riunione di Giunta, relazione dell’assessore alla Sanità, mia obiezione sul metodo e tanta aria ai denti. Risultato: il coordinatore è senza contratto.
Viviamo secondo l’educazione cattolico-dogmatica-balentedda che prevede che le discussioni non servano a misurare le ragioni, ma a misurare la forza dell’interlocutore. La nostra è la dialettica dei pavoni o la dialettica dei bambini maschi che non parlano per capire ma si misurano su chi ce l’ha più lungo. Un disastro morale.

Cronaca, Politica, Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: I Sardi che sporcano la Sardegna. Nelle fogne scarti di macellazione, grassi animali, sangue e vino
Next Post: L’Unione Sarda e La Nuova Sardegna sotto le 40.000 copie

Comment (1) on “Oggi è un giorno di esaurimento morale”

  1. Roberto ha detto:
    15 Luglio 2016 alle 10:59

    La ASL unica si rivelerà una delle tante misure di razionalizzazione del sistema che, a ragion veduta, rivelerà per essere inefficiente se non anche inutile. La pseudo riforma cerca di rinfrescare la facciata di una casa priva di fondamenta.
    Credo profondamente che il voto di fiducia ha il solo scopo di serbare la coesione di un gruppo per la condivisione del metodo e degli intenti. Se indipendenza vi deve essere, indipendenza sia anche dalle questioni di metodo! La disciplina è convenzione per regolare rapporti e relazioni, non può di per sè considerarsi unidirezionale.

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Aequitas su La crisi Todde
  • Antonio su La crisi Todde
  • Benedetto Sechi su La crisi Todde
  • Aequitas su La crisi Todde
  • Tatanu su Un papa credente
  • G.F su La crisi Todde
  • Mario Pudhu su Un papa credente
  • Carla su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Enrico su Un papa credente
  • Marco Casu su Un papa credente
  • pit-hard su Un papa credente
  • M su Un papa credente
  • Antonio su Un papa credente
  • Giorgio su Un papa credente

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme