Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Venduta La Nuova Sardegna. Buon viaggio al Direttore

Posted on 25 Novembre 202126 Novembre 2021 By Paolo Maninchedda 5 commenti su Venduta La Nuova Sardegna. Buon viaggio al Direttore

La Nuova Sardegna è stata venduta.
L’ha comprata, da solo, un editore puro, il Gruppo Sae. Nessun sardo nella proprietà. I tentativi di ambienti vicini alla presidenza di suggerire una direzione e una proprietà di ‘sistema’ sono falliti.
Questo il comunicato del Gruppo Gedi.
Questo il comunicato del Gruppo Sae.
Per l’imminente sostituzione del Direttore, si invita la popolazione a fine anno per il Te Deum.


Informazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Dalle Zone Economiche Speciali alle Zone Escluse Sarde
Next Post: La Rai e gli schiavi

Comments (5) on “Venduta La Nuova Sardegna. Buon viaggio al Direttore”

  1. Giovanni Di Pasquale ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 20:59

    Ci ho lavorato per più di tre lustri, come cronista da Carbonia, sono scappati dal Sulcis e da Cagliari perché si erano divisi la miseria della pubblicità con L’Unione Sarda, sono sprofondati ovviamente nelle vendite, arrabattandosi con la grana della regione. Non avrei immaginato che finissero così in basso. Speriamo che i nuovi proprietari diano una bella sterzata, anche se non vedo un gran futuro.

  2. O.Rizzotti ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 20:45

    Credo Le manchi una completa informazione sul nuovo assetto azionario.Tre gruppi sardi con buon peso azionario starebbero per entrare.Si informi da Cabras e dalla Fondazione Banco Sardegna.

  3. Pasquale ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 15:10

    Chi semina vento raccoglie tempesta. Era un giornale che non acquistavo più da diversi anni
    Che Dio gli perdoni per tutte le informazioni di parte e bugiarde nei confronti di chi non la pensavo come loro.

  4. Pie ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 14:43

    ….quello che cantavano per l’arrivo del principe di Salina, don Fabrizio? Troppo onore, noi che non siamo di Donnafugata, un asinello e via al trotto!

  5. Giuseppe ha detto:
    25 Novembre 2021 alle 12:47

    Sono fiducioso.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme