Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Un giorno di malasanità

Posted on 8 Giugno 20188 Giugno 2018 By Paolo Maninchedda

Riceviamo e pubblichiamo

Vado a fare gli esami del sangue a Sassari, perché a Tempio e Olbia non li fanno e non li possono spedire… Asl Unica.
Arrivo al palazzo rosa di via Gorizia alle 9. Vado a prendere il biglietto per l’accettazione e mi dicono che per le esenzioni non c’è più posto.
Chiedo spiegazioni allo sportello e mi dicono che le esenzioni sono “a numero limitato” e che fanno passare solo i paganti. Mi pare giusto, infatti chi ha l’esenzione ce l’ha perché è guasto, quindi retrocede.
Mi indicano un altro ambulatorio, ex cliniche.
Fila dalle 9 alle 11:30. Però tutti gli esami qui non li fanno.
Mi danno 2 provette da consegnare all’istituto di igiene.
– Perché non li consegnate voi?
– Devono farle delle domande.
– Per esaminare il mio sangue?
Ore 12. Senza colazione, consegno le provette all’istituto di igiene e mi sento rispondere:
– Ma noi non facciamo questi esami e l’impegnativa deve andare a riprenderla perché non gliel’hanno riconsegnata.

– 1..2..3 ma cosa c@@@o pensate che stia facendo dalle 9 (partita alle 8, in piedi dalle 7) di stamattina sbattuta da un ambulatorio all’altro con una patologia che mi crea problemi a muovermi?
– Signora, si calmi, adesso risolviamo. Riporti una nuova impegnativa quando viene a ritirare l’esame.
– Ma come, non lo posso ritirare in farmacia come gli altri?
– E no, questo no…

Marianna Bulciolu

Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: Aias: pregiudizio politico o matassa burocratica?
Next Post: L’illegalità diffusa e l’ipocrisia corrente

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme