Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Tutti uniti contro la persecuzione fiscale

Posted on 14 Giugno 201814 Giugno 2018 By Paolo Maninchedda

Tutti i capigruppo del Parlamento sardohanno firmato la mozione contro la persecuzione fiscale italiana ai danni della Sardegna.
Se si riuscirà a varare la Commissione d’inchiesta paritetica sui metodi, i presupposti e i risultati degli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate in Sardegna, si riuscirà a mostrare come un fisco profondamente ingiusto abbia perseguitato, per di più con incentivazioni, un sistema economico affaticato e appesantito proprio da un prelievo ingiustamente uniforme dalla Val d’Aosta a Pantelleria.
Noi sardi abbiamo bisogno del condono fiscale dei piccoli. Non il condono delle truffe sulle case milionarie in costa; non il condono delle truffe sui titoli azionari; non il condono sulle false fatturazioni per accumulare scorte finanziarie in nero. A noi serve il condono dei contributi non versati, delle multe non pagate, dei tributi non pagati per piccole somme poi lievitati a somme considerevoli.
Esiste una cappa della disperazione nelle cartelle sotto i 100.000 euro che unisce le città e i paesi della Sardegna in una disarmata disperazione che deve tradursi in bisogno politico, in rappresentazione nazionale.
Qui in Sardegna il fisco ha fallito, perché ha impedito l’accumulo di ricchezza e ha restituito troppo poco in termini di servizi.
Andiamo avanti, uniti.
Sulla frontiera fiscale possiamo costruire un’ampia coscienza nazionale sarda.

Fisco, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La persecuzione fiscale della Sardegna deve finire
Next Post: La mozione contro la persecuzione fiscale italiana. Inapplicata la legge antisuicidi

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!
  • Margherita su Doria, Doria, che pena!
  • Ignazio s'Antigu su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme