Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti

Posted on 13 Settembre 202225 Settembre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti

Diciamolo con franchezza: le elezioni non stanno “prendendo” gli italiani.
Non c’è passione e non c’è fiducia, c’è rassegnazione. E c’è anche tanta paura per il futuro.
In questo clima è tale il disincanto che neanche la vittoria ai mondiali di pallavolo sembra avere provocato un brivido di coesione sociale, una proteina di fiducia.

Viceversa non vi è chi non parla di Totti e Ilary.
Non ho mai capito perché interessino così tanto i casi privati di una coppia. Non capisco che piacere dia conoscere i dolori e le pene altrui, ma è certamente un mio limite.
Mi pare però che si stia varcando un limite: dal gusto del pettegolezzo si sta passando alla morbosità dei guardoni. Ci si rifugia nella vita altrui per non guardare la propria, per fuggire.

E così Ilary e Totti fungono da camomilla nazionale, da ansiolitico di massa, da soap opera partecipata, da talent delle relazioni amorose e familiari, con il solito corredo di invidiosi che non perdono l’occasione per tentare di precipitare nella polvere chi prima guardavano, lividi, stare tra le stelle. Le elezioni non “prendono” e si riempie il vuoto con la vita, filmata, altrui.

Nel passato una cosa simile, ma di ben maggiore dimensione, fu la vittoria di Bartali, alla veneranda età di 34 anni, al Tour de France del luglio del 1948, con le tappe decisive conquistate nei giorni successivi a quell’attentato a Togliatti che rischiò di far precipitare l’Italia nella guerra civile. Pare sia stato de Gasperi a sollecitarlo a vincere proprio per distrarre e unire gli italiani e dare così il tempo a Togliatti di riprendersi e di calmare gli animi. L’identificazione di massa con la prova dell’eroe fu il sentimento che concorse a pacificare le folle. Oggi sembra che tutti ci si voglia non tanto identificare con i due coniugi, quanto entrare nelle loro stanze, frugare nei loro cassetti, compiacersi delle loro lacrime, tifare per la loro rabbia, e tutto perché? Perché del resto, comprese le elezioni, si ha paura.
È decadenza.

Elezioni, Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Elezioni, antimafia e terrorismo
Next Post: I colpi bassi che non ci piacciono

Comments (2) on “Totti sta alle elezioni come Bartali sta a Togliatti”

  1. M ha detto:
    13 Settembre 2022 alle 08:50

    Forse è dovuto alla sfiducia generale. Generata anche dalla politica e dalla stampa. Chi può guardare con fiducia a chi si crede di conoscere …. meglio di quanto egli conosca se stesso?

  2. Renato Orrù ha detto:
    13 Settembre 2022 alle 08:26

    ….dalle elezioni alle erezioni il passo è breve …

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme