Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

The lunchbox

Posted on 7 Gennaio 20147 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda

lunchboxIn India esiste la figura del corriere che ha il compito di consegnare a lavoro il portavivande (lunchbox) con dentro il pranzo preparato dalle mogli ai loro mariti.
Questo avviene a Mubai a casa di una giovane coppia, lei prepara un buonissimo pranzo che il marito riceverà a lavoro portato dai corrieri con il risciò. Ma il caso vuole che il pranzo per errore finisca sul tavolo di un altro uomo, Sajan (Irrfan Khan). Ila (Nimat Kaur) si accorge dell’errore al rientro a casa del marito che gli confessa di aver mangiato altro rispetto a quello gli ha preparato la moglie. Dopo che l’errore si ripete una seconda volta, Ila invia nella garitta un messaggio all’uomo che mangia il suo pranzo. L’uomo risponderà sempre nella garitta alla donna e questo porterà con il passare del tempo ad una corrispondenza di amore epistolare. Scopriremo così chi sono i due, le loro fragilità e le loro solitudini. Ila è trascurata dal marito che forse ha anche un amante; Sajan è vedovo ed è in procinto di andare in pensione. A lavoro verrà affiancato da un giovane che dovrà sostituirlo quando andrà in pensione, all’inizio non lo sopporta ma poi andrà diversamente.
Delizioso film presentato a Cannes alla Semaine de la Critique del 2013, sta avendo un meritato successo di pubblico grazie al passaparola. Da non perdere.
Regia di Ritesh Batra, con Irrfan Khan, Nimat Kaur, Nawazuddin Siddiqui.

di Mario Cadoni

Cinema Tags:cinema, India

Navigazione articoli

Previous Post: Con Pigliaru siamo a sette
Next Post: Non abbiamo soldi.
E allora? Chiediamo aiuto alle persone normali, ma non ci pieghiamo.
Una pietra con i nostri nomi per sempre

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mario su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Jack su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Alfio su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Paolo Maninchedda su Uccidere: quando il male si presenta
  • Silvano Tagliagambe su Uccidere: quando il male si presenta
  • Dolores su Uccidere: quando il male si presenta
  • Franco su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • Mario su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Franco+Sardi su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • Ignazio s'Antigu su Aereo di platino da e per la Sardegna, mutuo incluso
  • hopeless su Venire a Olbia più caro che andare a New York

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme