Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sull’acqua in Baronia appuntamento nei prossimi giorni

Posted on 16 Gennaio 201616 Gennaio 2016 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sull’acqua in Baronia appuntamento nei prossimi giorni

10687050_10152258987992382_9003155458626616538_ndi Paolo Maninchedda
Leggo da qualche giorno articoli lunari e unilaterali sull’acqua in Baronia. Non ho neanche voglia di smentire, perché sarebbe lungo e triste.
Il 25 gennaio ho convocato i sindaci del territorio per comunicare l’esito degli studi in corso, i progetti in itinere e i lavori già messi in campo. Chiedo solo ai pochi lettori di questo sito di aspettare dati ufficiali, studi scientifici, tabelle di analisi chimiche, tabelle di capienza e portata dei bacini, e poi di valutare. Le persone di buon senso credano che non c’è alcun interruttore da premere. Come pure credano che talvolta capita agli amministratori di dover prendere in considerazione e studiare anche carte assurde che prevedano lo spostamento del letto dei fiumi!
Un tempo le inchieste avevano il garbo di attingere ai dati ufficiali, peraltro pubblici; avevano il gusto di aggiornare la situazione al momento ufficiale e non alla situazione di un anno fa. Un tempo.
Chiedo ai pochi lettori di questo sito di considerare che a breve in alcuni paesi della Baronia ci saranno le elezioni e che, come spesso accade in queste circostanze, il dibattito si carica di enfasi, di retorica e di immagini che poi, alla prova dei fatti, non trovano riscontro nella realtà.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: A Olbia a parlare di politica (che è ciò che manca!)
Next Post: Smentisco: con l’Enel solo cardi, non fiori d’arancio

Comment (1) on “Sull’acqua in Baronia appuntamento nei prossimi giorni”

  1. Martino Corimbi ha detto:
    16 Gennaio 2016 alle 12:41

    Caro Paolo,
    quello che sta avvenendo in queste settimane in Baronia è frutto di promesse non mantenute (incontro entro il 20 dicembre – Irgoli luglio 2015 puntualmente cancellato), di prese di posizione(quelle si) unilaterali e false da parte di Abbanoa, del Sindaco di Orosei e di ritardi, che indispettiscono sempre di più la gente e i cittadini. Se è vero che si vuole risolvere il problema dell’approvvigionamento idrico in Baronia, basta lasciare in cantina le chiavi della burocrazia e, con una semplice delibera, decretare urgentemente i lavori per risolvere, entro brevissimo tempo, i problemi che da circa trent’anni ci stanno portando all’esasperazione e a un canale di non ritorno. Credo che non ti abbiamo mai mancato di rispetto, ma adesso sta a te, alla Giunta regionale e agli Enti preposti alla salvaguardia delle acque e alla salute dei cittadini, muovere un passo deciso e definitivo per portare finalmente le acque dalle fonti di su Gologone, direttamente nelle nostre case.
    Cordialmente
    Martino Corimbi

    p.s. i servizi, finalmente puntuali ed esaustivi a firma di Piera Serusi, apparsi sull’Unione Sarda di questa settimana ,hanno dato voce a tutti gli attori coinvolti, nessuno escluso.
    p.p.s. Ti posso assicurare, a proposito delle prossime elezioni comunali di Orosei, che NESSUNO dei componenti il Movimento “Abba Vona” presenterà propria candidatura in nessuna delle liste partecipanti. Per la precisione e per sgombrare il campo da futuri equivoci e cancellare voci di popolo e tamburi che suonano con la pelle tirata.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici
  • Alfiere su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme