Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

A Olbia a parlare di politica (che è ciò che manca!)

Posted on 15 Gennaio 201616 Gennaio 2016 By Paolo Maninchedda 1 commento su A Olbia a parlare di politica (che è ciò che manca!)

vergognosamente-felicedi Paolo Maninchedda
Stamattina sarò a Olbia, alle ore 10, al Jazz Hotel a parlare di “Elezioni a Olbia e governo del territorio“.
Sarà l’occasione per parlare chiaro di un’idea che il mio partito ha da molto tempo.
I programmi di sviluppo o sono territoriali o non sono.
Non esiste un accordo di programma per Porto Cervo che poi si trasformi magicamente in un’occasione di sviluppo per la Gallura.
O si ha una visione ampia e strategica o si finisce per fare interventi di piccolo cabotaggio.
Le elezioni a Olbia sono una grande occasione per riparlare di grandi scenari. Come integriamo porto e aeroporto? Come ci si confronta con il Qatar? Come si integrano i parchi di Tavolara e Maddalena con la Gallura dell’interno? Come si trasforma Olbia da città egemone del territorio a città a servizio del territorio? Che si fa se arriva il G7?
Le elezioni di Olbia sono le elezioni della Gallura e la Gallura è uno dei fattori trainanti delal nostra terra. Domani usciamo dallla fatica quotidiana delle tante cose da fare per riparlare di grandi scenari.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Ieri primo incontro attuatore sulle piste ciclabili. Oggi incontro con il Comune di Oliena
Next Post: Sull’acqua in Baronia appuntamento nei prossimi giorni

Comment (1) on “A Olbia a parlare di politica (che è ciò che manca!)”

  1. Giovanni Pinducciu ha detto:
    22 Gennaio 2016 alle 14:06

    Gentile On. Maninchedda,
    in merito all’incontro di Olbia ho letto sui quotidiani che si è parlato anche della strada che collegherà Olbia con Santa Teresa passando per Arzachena e Palau. Di questa strada, come ben saprà, se ne parla da vent’anni, e ovviamente ancora non abbiamo visto un solo km di nuova strada e la vecchia continua ad essere una mulattiera stretta e pericolosa. Nel 2005 il progetto preliminare è stato approvato dal VIA del ministero dell’ambiente, poi nel 2008 la giunta Soru ha modificato e ridimensionato il progetto, dopodiché non si è saputo più nulla.
    Tutti parlano di un’infrastruttura complessa e costosa, alcuni sostengono che andrebbe fatta a due corsie ripercorrendo parte del tracciato esistente, altri sostengono che andrebbe finanziata e costruita a 4 corsie. Ah, a proposito di finanziamenti, ricordo che nel 2008 si parlava di uno stanziamento di circa 80 milioni di euro poi, negli anni successivi, sempre sulla carta stampata si è parlato di dirottamento dei fondi. Insomma, la situazione sembra poco chiara, sarebbe così gentile da fornirci qualche informazione in merito?
    Posto che il piano dei trasporti regionali non è stato più aggiornato dai tempi della giunta Soru, quali sono le indicazioni della giunta in merito a questo asse viario di vitale importanza per la Gallura? E’ sempre viva l’idea di una strada a 4 corsie fino ad Arzachena? Esistono ancora fondi stanziati per l’opera?
    Confido nella sua disponibilità e trasparenza nel voler fornire le risposte alle domande che tanti galluresi si pongono da tanto tempo.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!
  • Giorgio Careddu su Doria, Doria, che pena!
  • M su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Maria Giovanna Lai su Non ci interessano le fidanzate
  • Franco su Doria, Doria, che pena!
  • Carlo Doria su Doria, Doria, che pena!
  • Maria F.L. su Doria, Doria, che pena!
  • Daniele Maoddi su Doria, Doria, che pena!
  • MGMA su Doria, Doria, che pena!
  • B su Doria, Doria, che pena!
  • Mario su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme