Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sondaggi impietosi: i primi nelle pagine dei giornali saranno gli ultimi nei seggi

Posted on 19 Dicembre 201319 Dicembre 2013 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Sondaggi impietosi: i primi nelle pagine dei giornali saranno gli ultimi nei seggi

zapparedi Paolo Maninchedda
È tempo di sondaggi.
Noi non ne facciamo perché quelli con intervalli di confidenza bassi (cioè con margine di errore basso) costano molto.
C’è chi li fa e cortesemente o ce li fa vedere o ce li racconta.
Il dato da considerare è che siamo ancora nella fase in cui circa il 40% degli intervistati non risponde: partita aperta (è falso che Cappellaci è in testa, il vecchio Pdl va malissimo).
Il dato più importante, per noi, è che è entrato nella testa della gente che esiste un’area della sovranità e che quest’area si attesta già oggi vicino alle due cifre (non ci danno il dato esatto). Il dato dice che l’elettorato ha percepito un messaggio unitario; guai a frantumarlo in più liste. Speriamo lo si capisca.
Ma poi c’è la sorpresa.
Le ‘forze’ sostenute da editori, giornali quotidiani (oggi c’è una fellatio politica in un giornale che supera per durata e performance quella lunghissima presente in Caligola di Brass; c’est la décadence!), prime pagine, editoriali, velisti, redazioni, amici importanti e amichetti meno importanti e chi più ne ha più ne metta, non si schiodano da un misero 3,5 – 4,5%. Non si zappa con le camice di pizzo; zappare consenso fingendo di essere radicati socialmente è come zapapre a moddu, zappare nell’acqua.
Che significa?
Significa che le alternative politiche devono avere un radicamento sociale; la comunicazione può essere forte e quasi militare quanto si vuole, ma non supplisce alla propria sterilità sociale. L’assenza di fraternità politica o il suo fraintendimento con pratiche para-corporativistiche porta alla sterilità, quella sterilità che sostituisce con il ‘sé’ ipertrofico e messianico l’impossibilità di pronunciare un ‘noi’ normale.
Noi, che siamo nati sempre al plurale, continuiamo il nostro percorso, duro, faticoso, ma prolifico: facciamo lo Stato, esercitiamo l’indipendenza nella sovranità (attuale e futura), facciamo figli politici e moltiplichiamoci.

Editoriale, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La paura delle donne
Next Post: Alcoa: prognosi riservata

Comments (3) on “Sondaggi impietosi: i primi nelle pagine dei giornali saranno gli ultimi nei seggi”

  1. Zaccheo ha detto:
    19 Dicembre 2013 alle 13:12

    Caro Paolo, tutto giusto e sacrosanto, ma c’è un problema di informazione gigantesco: oggi la comunicazione è in mano al monopolio di Zuncheddu. Il suo direttore agisce come capo di un partito… che tristezza.

  2. Su scomunigau ha detto:
    19 Dicembre 2013 alle 10:54

    Avanti su questa strada. Abbiamo finalmente anche la nostra informazione: grazie SARDEGNA E LIBERTA’.

  3. EC ha detto:
    19 Dicembre 2013 alle 08:48

    Anche Renzi, che per evidenziare la considerazione che ha del PD isolano ha snobbato l’incontro di martedi con la Barracciu e Lai, si affida a un sondaggio sul gradimento di quest’ultima.
    La mia impressione è che molti, a destra e sinistra, la zappa se la daranno sui piedi.
    Facciamo lo Stato Paolo, uniti e, come ripeti sempre, solidali.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme