Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Si è dimesso l’assessore regionale ai trasporti Todde. Giagoni si perde

Posted on 7 Settembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Si è dimesso l’assessore regionale ai trasporti Todde. Giagoni si perde

Si è dimesso l’Assessore ai Trasporti della Regione Sardegna Todde.

L’atto di dimissioni è l’unica prova che la Sardegna avesse un assessore dei Trasporti, ma pure questo assessore evanescente nelle funzioni (non nella persona, sia chiaro) dimostra più dignità del coordinatore regionale della Lega e candidato al Parlamento italiano Giagoni che ha dichiarato:
“Tutti siamo importanti e nessuno è indispensabile, tranne Matteo Salvini. Spiace che qualcuno pensi più alla poltrona che al bene dei Sardi e della Sardegna. A breve sarà indicato il nome del sostituto assessore”.

Commento.

Un militante che dichiara indispensabile il suo leader, ha qualcosa di politico che non va, forse la lingua (politica).
Uno che ha sfasciato un partito pur di candidarsi e che rimprovera a un dimissionario, che dunque lascia una poltrona ben pagata, di essere attaccato alla poltrona ha qualcosa che non va: forse la logica (politica) e la sintassi (struttura indispensabile per chi fa uso del linguaggio per farsi capire). Ma più probabilmente va tutto bene, è il suo tempo, il tempo del nulla (politico) vestito di asserzioni insensate. Il tempo dei nullisti in giubba. Auguri all’Italia.

 

Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Ci scrivono sui pannelli solari per tutti. Sottraiamoli alla speculazione. Il PNRR sfanculato
Next Post: Elezioni: comunicato di Nazione Sarda – Giustizia e libertà

Comments (3) on “Si è dimesso l’assessore regionale ai trasporti Todde. Giagoni si perde”

  1. Jerome ha detto:
    11 Settembre 2022 alle 09:41

    Oibho! Sempre tutti pronti a condannare il “Nullismo”.
    Se oggi questa corrente di pensiero politico (e azioni) va per la maggiore, con diffusissimi laboratori di pensiero in ogni bar dei nostri paesi, ha pervaso almeno il 70% della capacità intellettiva della collettività vuol dire che qualcosa di solido c’è.
    Niente è più solido del nulla!

  2. angelo ha detto:
    8 Settembre 2022 alle 20:21

    non avendo presente, tranne matteo salvini, la fisionomia di tal Giagoni credo che, tranne matteo salvini, egli possa facilmente individuarsi, tranne matteo salvini, per la lunghezza e la duttile viscosità della sua lingua, tranne matteo salvini

  3. Giovanni Tilocca ha detto:
    8 Settembre 2022 alle 13:05

    Sono totalmente d’accordo.
    Mr. Nemo Nullius..
    Un paradigma di evanescenza, per sua fortuna mimetizzatosi dietro altri pessimi assessori paradigmatici.
    Un tizio che non ha avuto neppure amor proprio, oltre che capacità.
    Giagoni?… Chi è Giagoni?

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme