Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sermonellosi in aumento, Arru non trova i vaccini

Posted on 23 Marzo 201723 Marzo 2017 By Paolo Maninchedda 1 commento su Sermonellosi in aumento, Arru non trova i vaccini

di Paolo Maninchedda
Inutile, totalmente inutile cercare la verità sui giornali. Questa malattia della sermonellosi ormai ha colpito tutti ed è associata alla scrupolopenia.
In sostanza, l’urgenza di dire qualcosa porta a sermonellare sulle balle (vedi le bombe a Olbia oggi sulla Nuova); il fastidio dei fatti (noto in medicina con il nome ‘E mi viene un malumore’ ogni volta che la Regione raggiunge un risultato) porta la notizia di Capoterra a pagina 26  dell’Unione Sarda; la sindrome dello ‘scandalo quotidiano perché la normalità mi innervosisce‘, altrimenti nota con la celebre frase di un giornalista televisivo del Nuorese (‘dì qualcosa contro la Regione se no non buchi‘) porta in prima pagina le dighe nuoresi gestite da Abbanoa (peraltro con titolo ad effetto su un articolo più che corretto). Siccome poi qualcosa non torna, si dà la parola alla controparte, in modo da contenere la febbre etica da scrupolopenia, ma nel frattempo si è data soddisfazione alla dose quotidiana di scandali con cui nutrire l’indignazione del pubblico.
Viviamo in un mondo in cui non si riesce a dare la notizia normalmente, che so io: “Iniziato l’iter delle bonifiche belliche del Piano Mancini“; oppure: “Iniziate le manutenzioni delle dighe della Sardegna“; oppure: “Finalmente sistemata la foce del rio San Girolamo“.
No, troppo normale, troppo serio, troppo quotidiano, troppo ispirato al dovere di non sprecare l’esistenza.
Serve sermonellare, serve megafonare, far casino.
Spiace dirlo ma il noto programma elettorale di un noto uomo politico è diventato il manifesto dei media: “Feti casinu“. Si dimentica che lo stesso uomo politico usa un’altra frase per rispondere alle opposizioni: “Fruscia, fruscia“, che in gallurese significa “Fischia, fischia“. Si dimentica, cioè, che il chiasso e le balle rendono inutile la democrazia, riducendo la dialettica a una polifonica di cinguettii fischianti.

Informazione, Infrastrutture, Lavoro e impresa, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Prefetti, stadi e lavori pubblici. Post scriptum: avviata la procedura di aggiornamento del prezziario regionale
Next Post: Invece sì: le istituzioni e lo Stato sono criticabili. Ma il rischio della galera è sempre dietro l’angolo

Comment (1) on “Sermonellosi in aumento, Arru non trova i vaccini”

  1. Angelo ha detto:
    24 Marzo 2017 alle 07:14

    Finalmente sul Fruscia,Fruscia c’è l’intesa accantonando per un momento le vasche di laminazione.Ma un modo di qualificare i soloni che rilasciano dichiarazioni ai giornali (… Naturalmente sono sempre gli altri a lavorare e le soluzioni proposte sempre criticate … a parole) potrebbe essere il detto Sassarese Pidocciu Azzaddu che identifica i tanti nostri tromboni.

Comments are closed.

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Franco su Arresti: candidamente universitari
  • Fabio su Arresti: candidamente universitari
  • Pie' su Arresti: candidamente universitari
  • pecora nera su Arresti: candidamente universitari
  • Bardamu su Arresti: candidamente universitari
  • M su Arresti: candidamente universitari
  • M su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme