Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sardegna e Coronavirus: fuori i continentali fuorché uno

Posted on 29 Febbraio 202028 Febbraio 2020 By Mastr'Anghelu Santoru - Paolo Maninchedda

La reazione alla comparsa del Coronavirus è veramente esemplificativa dello stato morale dell’Italia: un paese isterico e confuso, animato da odi tribali, incapace di essere una comunità.

In tutta questa preoccupante deriva emergono, ogni tanto, inconsapevoli episodi degni del teatro dell’arte, capaci di strappare un sorriso per quegli attori che pensano ancora di non essere riconosciuti dietro succinte mascherine.

La Regione Sardegna governata dalla maggioranza dell’emiro Sol Ina’s, e presidiata dalle truppe scelte (si fa per dire) della Lega, con impeto efficientista ha convocato questo scorso lunedì, nella persona dell’Assessora del Personale, i sindacati per concordare norme di comportamento utili a limitare il contagio del virus tra i dipendenti regionali.

Nel corso della riunione, tra l’altro, si è stabilito:

  • di vietare le missioni del personale fuori dalla Sardegna, per limitare i rischi di contatto con i continentali (in realtà sempre pericolosi a prescindere dal virus);
  • di disdire tutte le riunioni, anche se programmate, con partecipanti provenienti dal territorio esterno alla Regione Sardegna;  

In termini di prevenzione potrebbe dirsi tutto giusto e corretto, ma resterebbe da chiedersi perché allora non si dice chiaramente alla gente di non andare nella penisola. Le scuole e le Università hanno sospeso i viaggi di istruzione, ma vi sono ancora professori che vanno e vengono per fare lezione. Insomma, tutto molto contraddittorio.

Però il fatto saliente è un altro, e siamo sul registro per l’appunto comico.

Alla riunione di cui sopra, presieduta dall’Assessora Valeria Satta, ha partecipato anche il suo Capo di Gabinetto, vero cittadino nordista e esponente politico della Lega.

Ed ecco, ahinoi, la farsa è compiuta!

L’Assessora leghista si affanna a vietare, per tutelare la salute dei dipendenti regionali, le riunioni con soggetti provenienti dai territori esterni alla Sardegna, e lo fa, solennemente, in una riunione alla quale però partecipa il Signor Alessio Zanzottera da Santo Stefano Ticino, provincia di Milano, suo Capo di Gabinetto.

La logica è una brutta bestia, mostra quanto possano sembrare difettosi gli zelanti e virtuosi i viziosi; tutto sta a capire le circostanze.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Staff del Presidente Solinas: 60 persone. Un emiro!
Next Post: Giovanni Maria Flick: come il Pd e i Cinquestelle hanno creato lo Stato-spia

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Luca Zaccaria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Joseto Masala su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Antonio su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Tatanu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Mario Pudhu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Marco Casu su Arst: la bocca più grande del cervello
  • A su Arst: la bocca più grande del cervello
  • Paolo Maninchedda su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Cesare Buanchi su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Franco Maria su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Francesco Porcu su Berlinguer: fu vera gloria?
  • Antonio su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Alberto M. su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy