Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Coronavirus-Sardegna: mancheranno moltissimi posti di lavoro. La Regione cambi il Bilancio

Posted on 3 Marzo 20206 Marzo 2020 By Paolo Maninchedda 1 commento su Coronavirus-Sardegna: mancheranno moltissimi posti di lavoro. La Regione cambi il Bilancio

Ragionevolmente, gran parte della stagione estiva è compromessa.

Non ci si riprende subito dalla percezione del Paese infetto.

La Sardegna fonda una larga parte della sua pace sociale sui flussi turistici. Non c’è albergatore che in questo momento non stia ricevendo disdette.

Dinanzi a eventi di questa portata, bisogna avere due obiettivi: 1) tenere in vita le aziende; 2) tenere in piedi i redditi.

Il Bilancio 2020 della Regione Sardegna deve essere modificato e semplificato per sostenere da un lato i costi del sistema sanitario sottoposto a pressione e, dall’altro, i costi di un’immissione di denaro pubblico a copertura, non dico totale, dei mancati ricavi delle aziende e dei mancati redditi.

Se lo si fa, si supera l’emergenza. Diversamente è facile prevedere tempi molto cupi e socialmente tesi.

L’Italia, dal canto suo, come sta già accadendo in queste ore, vedrà messe a nudo le sue superbie (quelle dei primi giorni, del Paese più severo e incolume di tutti) e le sue ipocrisie (quelle del bilancio della redistribuzione del cuneo fiscale finanziato con tasse indirette e speranze di crescita del Pil). Lo spread ha cominciato a salire ed è normale che accada, perchè chi ha in pancia titoli di Stato italiani non può non avere qualche mal di testa. L’Italia avrà bisogno di una moratoria elettorale di almeno due anni, dovrà far finire la campagna elettorale permanente che la affligge da quasi un decennio e dovrà veramente far nascere un esecutivo in grado, per unità politica, di chiedere e sostenere una cura terribile al sistema economico e sociale del Paese.

Coronavirus, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Abbiamo un cavallo di Trojan in casa. Se non credete a me, credete a un generale della Guardia di Finanza
Next Post: L’abominio della custodia cautelare: solo il Papa a denunciarne l’abuso

Comment (1) on “Coronavirus-Sardegna: mancheranno moltissimi posti di lavoro. La Regione cambi il Bilancio”

  1. Aldo Sessini ha detto:
    3 Marzo 2020 alle 16:43

    Ma ci dimentichiamo che siamo per l’indipendenza della Sardegna?
    Il cammino percorso questi anni lo lasciamo alle spalle?
    Intanto chi è attualmente al governo del Popolo Sardo si attivi per promuovere la Sardegna nel mondo, come terra incontaminata e incantevole come un paradiso terrestre.
    Noi possiamo superare questa crisi economica solo in questo modo.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici
  • Alfiere su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Mary su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Antonio Pinna su Risorse aggiuntive di intelligenza
  • Franco su E l’intelligenza?
  • Eustachio Degola su Doria, Doria, che pena!

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme