Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sanità: la solita riforma copiata e nascosta. Profumo servile di laguna veneta

Posted on 17 Settembre 201917 Settembre 2019 By Paolo Maninchedda

Ieri l’Ufficio Stampa della Regione Sardegna ha dato notizia dell’intervento nella Conferenza socio-sanitaria dell’Ogliastra dell’assessore alla Sanità della Giunta Solinas. Si legge che l’assessore avrebbe detto testualmente: “Il dialogo con i territori è aperto: la riforma sanitaria è ancora una bozza e come tutte le bozze può essere migliorata. È un percorso in itinere e siamo solo all’inizio. Gli Stati generali della Salute, a cui i territori saranno chiamati a partecipare attivamente, saranno il cuore del nuovo assetto della sanità sarda. Non ci saranno decisioni calate dall’alto senza condivisione con i territori“.
Di quale bozza parla l’assessore? Dov’è? Da quando si apre il confronto con i territori con una bozza di riforma nascosta, tenuta “coperta”?
Ho chiesto a qualche consigliere regionale se ne disponesse e con molta tranquillità (in realtà con non tanta tranquillità: a ogni consigliere regionale è stata data una copia con il retino del proprio nome, in modo da tracciare le copie – manco la Stasi faceva così; io ne ho diverse e ne pubblico una a caso) me l’hanno mandata. Eccola qui.
Dentro ci sono delle perle illogiche che aspetto di rilevare qualora il governo che sta dimostrando di possedere più potere che cultura, intelligenza e anche abilità (nel copiare) dovesse rivelarsi coerente con questo profilo quando voterà in Giunta il Disegno di legge.
Per il momento faccio ciò che facevo ai tempi del mio insegnamento nelle scuole superiori: lo smascheramento dei copioni.
Questa è la legge sanitaria del Veneto che istituisce l’Azienda Zero.
Adesso prendiamo pezzi della proposta sarda e pezzi di quella veneta e constatiamo per l’ennesima volta il vizio di non aver un pensiero autonomo, serio, calibrato sulla nostra realtà.
Se dovessi fare una sintesi generale direi così: basta sostituire “Azienda Zero” nella legge del Veneto con la sigla “Ares” ed è fatta la riforma della sanità sarda.
Più nel dettaglio è possibile confrontare:
– le funzioni dell’Azienda Zero veneta e quelle dell’Ares Sarda;
– il Direttore generale dell’Azienda Zero e quello dell’Ares;
– il personale dell’Azienda Zero e quello dell’Ares;
– il bilancio e i libri obbligatori dell’Azienda Zero e quelli dell’Ares.
Che la fiera della scopiazzatura abbia inizio.

Politica, Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: Sanità: chi fa le nomine?
Next Post: Da domani cambia tutto

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • M su Gli affetti e gli errori politici
  • angelo su Gli affetti e gli errori politici
  • Floris su Gli affetti e gli errori politici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme