Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Sanità: assuefatti al peggio

Posted on 20 Febbraio 202022 Febbraio 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Sanità: assuefatti al peggio

Se ti ammali seriamente in Sardegna, oggi più di ieri, ti curano malissimo. Ma se solo si convocasse una mobilitazione popolare sulle condizioni tragiche e disastrose della sanità, non parteciperebbe nessuno.

Perché?

Perché il sentimento più diffuso porta i singoli a pensare che chi sta male è sempre un altro, cioè che il dolore da incompetenza, maleducazione, sciatteria, disorganizzazione, egemonia massonica o gruppettara, sia sempre qualcosa che riguarda altri.

L’altro giorno, un amico ha ricoverato in un ospedale della Sardegna un congiunto, seguito da un importante ospedale italiano per la sua grave patologia.

I parenti chiedono al primario di parlare col suo collega dell’ospedale italiano.

Risposta: “No, perché mi stanno sul cazzo”.

Questa libera volgarità, questo pressapochismo generalizzato, questa licenza di indifferenza è la migliore immagine dell’abisso nel quale l’ignoranza sarda al potere si diffonde per li rami, dagli aerei ai tessuti.

Ps: Non si chieda al povero amico mio perché non ha denunciato il fatto. Non lo si chieda, perché il povero amico mio deve vivere qui e deve curare ancora il suo parente e per questo, in questo mondo sardo di ricatti impliciti, è pronto a subire tutto. L’educazione è l’unica, profonda, rivoluzione.

Politica, Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: Peculato di uso: rischio epidemia di reato
Next Post: Segreto di Stato sugli aerei, trasparenza sulle merendine

Comments (2) on “Sanità: assuefatti al peggio”

  1. Andrea Murru ha detto:
    20 Febbraio 2020 alle 10:35

    Parzialmente in disaccordo, soprattutto con la conclusione. Denunciare il malcostume aiuterebbe se stessi e gli altri a che determinati comportamenti non vengano, nel tempo, reiterati.
    Personalmente ho segnalato in via gerarchica (disposto a giungere ad un esposto ala procura) la sparizione di parte di una cartella clinica, poi riapparsa.
    Sottostare alla sciatteria, per quanto ne capisca le ragioni di fondo, aiuta la sua proliferazione.

  2. Cinzia Scanu ha detto:
    20 Febbraio 2020 alle 07:38

    Vorrei complimentarmi con chi fa la ricerca sulle foto che vengono abbinate agli articoli. Sempre molto appropriate e ben fatte! ❤️
    P. S. Posso scrivere che 6+3=10? (questo a proposito dell’articolo – piccola ribellione al sistema 😉)…… Ma il SISTEMA ti obbliga a scrivere quello che vuole lui…. 😄 😄

Comments are closed.

Per capire l’antisemitismo

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • M su Atti eroici irripetibili
  • Paolo Maninchedda su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Paolo su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Luca Carta Exana su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Giovanni su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Alfio su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Luca su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Lorenzo su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Sebastiano Tola su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Alberto su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Augusto Cerina su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • pecora nera su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Renato Orrù su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • M su Todde: il nervosismo conferma il tracollo
  • Giuseppe su Graziano Milia: il luogo, lo Stato e il podit essi

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme