Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas

Posted on 15 Ottobre 202220 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 3 commenti su Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas

Siamo di pomeriggio, possiamo giudicare a posteriori i giornali.
La notizia di oggi è che nell’inchiesta sulla casa di cura di Monastir vi sono delle intercettazioni tra l’onorevole Satta e il presidente Solinas, ritenute significative, ma non penalmente rilevanti, dal Gip.
Posto che i giornali hanno fatto strame, anche nella storia recente, della carne di mille persone solamente citate in una conversazione captata dalla Polizia Giudiziaria, hanno messo in piazza relazioni sentimentali, hanno valorizzato le parolacce dette in contesti informali da persone comuni in modo da farle sembrare più volgari di quel che erano, oggi i due giornali hanno nascosto questa notizia sotto titoli che si guardavano benissimo dal fare nomi e cognomi. Si potrebbe dire: “Ottima pratica”. Se non fosse riservata esclusivamente al Presidente della Regione, mentre per gli altri, anche in processi in corso vale il linciaggio.
Tuttavia, bisogna riconoscerlo, La Nuova ha dato la notizia meglio dell’Unione, con più spazio, con dovizia di particolari, ma sempre massacrando il già colpito Satta e non i nuovi arrivati citati nel testo, tra cui il Presidente Solinas:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’Unione invece pubblica questo articolo a pagina 30 (dicesi 30), con un titolo di galateo necrofilo che solo un medium potrebbe collegare con la vicenda e con i fatti di cui parla l’articolo. Niente di male, a parte una certa comica indecenza, ma com’è che la delicatezza luttuosa si esercita per Solinas e non per i tanti poveri disgraziati a nomi sparati e a vite linciate? Comunqe, questo è il francobollo con il titolo comico dell’Unione:

 

 

 

 

 

Infine, è andata male la conversione trappista in convento della maggioranza a Bultei, voluta da fra’ Christian. Fratelli d’Italia, saputo che non c’erano i sindaci, ha comunicato che nessun parlamentare e nessun esponente delpartito parteciperà ai lavori. Giagoni, quello del massaggio alla testa su Fb, ha confermato che anche la Lega non parteciperà. Fra’ Christian, affranto, ha mandato un messaggio tra il lacrimevole e l’incazzato: “Fatemi sapere a che gioco che vogliamo giocare. io mi adeguo…..”. Semolino andato male. refettorio disdetto. Si torna allo Scoglio.

Informazione, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Solinas: un sms porta dal ristorante al refettorio, ma non funziona
Next Post: La lezione di un musicista

Comments (3) on “Quando c’è Solinas, si tace. Commedia dei giornali sardi. Con un PS: il semolino a Bultei è andato male. Sms di Solinas”

  1. Giulio A. ha detto:
    16 Ottobre 2022 alle 09:30

    A pensar male
    Proviamo a leggere la storia in termini alternativi a quelli proposti.
    Sig. Pinuccio, dovendo vendere una sua importante proprietà, si rivolge a persone influenti, con tante conoscenze, affinché si adoperino per trovare degli acquirenti tra i loro facoltosi contatti.
    Poiché il valore della compravendita è piuttosto elevato, il Pinuccio, che forse è un “tanallone” arricchito, la spara grossa e promette in cambio la milionata.
    Conclusa positivamente l’operazione il Pinuccio, di fronte al dover onorare l’impegno, che è tutto verbale, si comporta a mo’ del cravattaro ben interpretato da Paolo Stoppa nel mitico film “Amici miei”: si passa.
    Anzi, di fronte ad insistenze e pressioni si rivolge alle forze dell’ordine.
    Alcuni dubbi.
    Come mai tutte queste minacce dopo la conclusione della compravendita?
    Come mai questi personaggi (che conosco solo per nome) si trasformano in Tony Soprano così, da un giorno all’altro, in età adulta.
    Possibile che se avessero condotto tutta un’esistenza mafia style ciò sarebbe passato inosservato?
    Il crimine non paga! Dopo il secondo, terzo colpo gli avrebbero beccati.
    Ecco perché la storiaccia si presta anche a letture alternative.
    Non ci si inventa criminali in questo modo e a questa età.
    G. A.

  2. rai63 ha detto:
    15 Ottobre 2022 alle 19:14

    tranquillo Pà….è solo questione di ( speriamo poco ) tempo…..vedrai il polverone quando cadrà , kussa massulada…

  3. Enrico ha detto:
    15 Ottobre 2022 alle 16:45

    Stendendo un velo pietoso sul mattatoio a mezzo stampa (solo con alcuni), riguardo al refettorio: m@@@@@a, che figura di m@@@a!

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme