Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Qatar: le bugie restano in rete

Posted on 21 Luglio 201830 Settembre 2018 By Paolo Maninchedda

Una delle regole auree della credibilità internazionale è non dire bugie.
Quando ci fu la presentazione di Air Italy, la proprietà e il management lombardo si prodigarono in rassicurazioni roboanti per la Sardegna, oggi tutte disattese.
Giacché noi sappiamo quanto vale in politica estera il ricordo, la stabilità delle posizioni, l’affidabilità delle affermazioni, oggi celebriamo il ricordo delle assicurazioni disattese dal Qatar. Ci rimane solo il dubbio che il Qatar abbia fatto fare ai lombardi e non si curi di aver mancato alla parola data. E dunque, noi gli ricordiamo che se loro sono in guerra da poco più di cinquant’anni tra Arabia Saudita, Emirati Uniti e Iran per la loro sopravvivenza, noi combattiamo i manipolatori e i parolai da circa due secoli. Siamo allenati e difendiamo la Sardegna (lo facciamo noi perché altri non riescono neanche a squittire col Qatar).
È sufficiente ricordare quanto detto nella conferenza stampa di presentazione di Air Italy a Milano da Al Baker e dal suo management italo-lombardo lo scorso 19 febbraio , per capire come alle promesse per Olbia e la Sardegna non sono seguiti i fatti, anzi esattamente il contrario.
Un breve rimando, lo potete leggere nella sintesi pubblicata su Olbianova https://www.olbianova.it/notizie/al-baker-airitaly-sara-la-prima-compagnia-del-paese-alitalia-una-concorrente/ 
Ma su Youtube trovate l’intera conferenza stampa. Ascoltate attentamente ogni passaggio, non ci sono dubbi su quanto dichiarato.

https://www.youtube.com/watch?v=TywhfgXxEeA&feature=youtu.be
 Al minuto 16.50…  “Olbia non verrà dimenticata”…
Al minuto 27…  benefits ai dipendenti, “perchè i beni di una compagnia non sono solo gli aerei, ma soprattutto i dipendenti”
Al minuto 30 Rigotti rispondendo ad una giornalista del Sole 24 ore… “l’head quarter resterà a Olbia questo lo possiamo confermare”

Questi impegni presi pubblicamente hanno motivato fiducia e rispetto nei confronti della proprietà da parte dei lavoratori e della politica sarda.
 
In questi giorni la protesta dei lavoratori contro il trasferimento a Malpensa ha visto come unici interlocutori i dirigenti milanesi che da anni si sono prodigati per questo scippo ai danni della Sardegna. Ci provarono anni fa anche con Eurofly, ma non ci riuscirono. I giornali lombardi lo affermano senza reticenza.
La sensazione è che la proprietà viva in zone rarefatte del pianeta e lasci svolgere questa opera di spoliazione lombarda ai prescelti esecutori. Se in questo modo la proprietà qatarina pensa di evitare gli schizzi di fango della battaglia, non conosce i sardi. O il Qatar prende le distanze da un management che sta prendendo a pretesto le strategie aziendali di Air Italy per rafforzare la già forte Milano, o è complice di questa operazione. Tertium non datur.
Lavoro, Politica, Trasporti

Navigazione articoli

Previous Post: Sanità: Assessore, dal mercato libero al mercato imperiale
Next Post: Chi immagina vede meglio

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme