Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il Qatar definisce l’accordo su Meridiana

Posted on 6 Settembre 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda

Pochi minuti fa, il ministro Delrio ha scritto sul suo profilo Facebook queste parole, relative al suo viaggio a Doha:
«È per questo che nel corso della visita ho incontrato più volte Al Baker, l’amministratore delegato di Qatar Airways, una delle compagnie aeree più forti al mondo, per avere garanzie sulla conclusione dell’accordo con Meridiana e conferma sull’ambizioso piano di investimenti previsto.
Durante i vari colloqui, nei quali ho verificato il grande interesse di Al Baker allo sviluppo dei collegamenti da e per l’Italia attraverso la partnership con Meridiana, abbiamo chiarito insieme vari punti di incertezza che erano rimasti sospesi e quindi siamo partiti da Doha con l”assicurazione di una imminente firma definitiva.
Una buona notizia per i lavoratori e per l’economia della Sardegna e dell’Italia. L’aumento dei voli e degli investimenti rafforzerà le opportunità di sviluppo del nostro settore aereo, che sta continuando a macinare dati positivi con un numero di passeggeri che sfiora i 100 milioni nei primi sette mesi dell’anno (+6,8%) ed un incremento del traffico merci aereo dell’ 11,4% sul 2016.
Il settore turistico, specialmente al Sud, ha grandi opportunità di crescita e le connessioni aeree sono la condizione necessaria perché ciò avvenga. I dati record di luglio di Cagliari, Palermo e Catania, la crescita costante da anni di Napoli e del sistema aereo portuale pugliese fanno ben sperare in una estate importante per il nostro Mezzogiorno. C’è ancora molto lavoro da fare per connettere l’Italia sempre più al mondo. Dal superamento delle barriere fisiche e culturali e dallo scambio di conoscenze il nostro Paese ha molto da guadagnare. Continuando a lavorare e a seminare, giorno dopo giorno, abbiamo fiducia che si raccoglieranno frutti positivi».
In questo quadro forse occorrerà inserire il tema, per noi rilevantissimo, del nuovo bando per la continuità territoriale. Non siamo solo terra di turismo ma anche di cittadinaza europea. Un importante partner come il Qatar deve essere informato sul diritto alla mobilità e alla connessione dei sardi.

Politica, Sicurezza, Trasporti

Navigazione articoli

Previous Post: Agricoltura: de minimis e whisky and soda
Next Post: Attenzione alle fake news sarde

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme