Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Primarias: emozioni di novità. Per vincere bisogna combattere

Posted on 17 Novembre 201817 Novembre 2018 By Paolo Maninchedda

Ieri è andato in onda per la prima volta lo spot sulle Primarias. Ho ricevuto moltissimi messaggi emozionati e emozionanti. Vedere affermato in un discorso per immagini il proprio desiderio di libertà, responsabilità e benessere ha mosso gli animi.
Ieri in un’affollata assemblea a Quartu il clima era lo stesso e la cosa più interessante è che a volere combattere sono le persone adulte. Finalmente si è capito che più anni si hanno più si ha il dovere di donarsi, di sacrificarsi per costruire un nuovo ordine delle cose in Sardegna.
Ieri ho raccontato un episodio della vita di Gandhi, durante il suo soggiorno in Sudafrica. Aveva pagato il biglietto per stare in prima classe sul treno su cui viaggiava, ma il controllore gli ordinò di andare in terza classe dove per legge dovevano stare le persone di colore. Lui rifiutò e venne fatto scendere dal treno. Per vincere, bisogna combattere.
Per vincere bisogna soffrire, non c’è altra via. Sono la difficoltà e il sacrificio a rendere credibili. Se oggi sempre più persone stanno vedendo nel referendum per la Nazione Sarda e nelle Primarias di dicembre una speranza, ciò accade perché si sta comprendendo la serietà che le contraddistingue, la fatica e la coerenza che c’è dietro.
Tiriamo dritti, andiamo avanti, costi quel che costi. Se rimaniamo credibili, pronti a pagare di persona, saremo legalmente rivoluzionari e finalmente la Sardegna avrà libertà, fisco giusto, istruzione, traffici, in una parola la felicità possibile che ogni uomo deve poter sperimentare nella responsabilità della vita.

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: Primarias contro la prepotenza e la sudditanza. I casi Ghilarza e Alghero
Next Post: Primarias: cellulari e passaparola contro partiti e potenti

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme