Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Primarias: da domani si vota. Istruzioni: entusiasmo, cellulare, codice fiscale e connessione

Posted on 5 Dicembre 20185 Dicembre 2018 By Paolo Maninchedda

Primo: vivere come chi ha una buona coscienza.
Secondo: abbandonare i timori, le perplessità, i dubbi inoculati dai concorrenti e dagli invidiosi. Sereni.
Terzo: sorridere agli avversari. È evidente che chi governa molecolarmente la sanità, la pubblica amministrazione, i centri dei servizi per le imprese, le burocrazie comunali e regionali, chi pretende anche di governare i cimiteri, chi vorrebbe controllare ed esentare dalle bollette dell’acqua gli amici e farle pagare solo agli avversari, chi ha bisogno della politica per vivere perché diversamente non saprebbe che fare, tutti questi ci sono contro. Noi dobbiamo sorridere, guardare con compassione la loro paura del futuro e contrastare con determinazione la loro prepotenza inutile e dannosa.
Quarto: dobbiamo essere capillari. Si deve votare dalla Nuova Zelanda a Esterzili, da Tula a Sarroch, da Maddalena a Sant’Antioco. Dobbiamo far cantare la polifonica della libertà della Sardegna.
Quinto: serve una connessione, un cellulare e il codice fiscale, nient’altro.
Sesto: dobbiamo essere consapevoli di essere osservati da un mondo più ampio di quello sardo. Se funzioneranno le nostre Primarias, la Repubblica italiana si troverà di fronte al bivio se e quando far votare on line gli italiani. Noi stiamo aprendo lo spazio del futuro. Dobbiamo essere bravi, sorridenti e efficienti.
Settimo: fregatevene delle dicerie del Pd. Non ascoltateli. Ignorateli. Hanno paura del nostro successo e tentano di rompere il nostro entusiasmo. Sono impopolari e fanno mazza brutta. Loro cugurrano, voi sorridete.

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: Primarias: una Nazione senza barrosi
Next Post: Primarias: la nobiltà di una Nazione, la miseria sanitaria dei primariati elettorali

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Mike su Voli, parenti e giornali
  • Renato Orrù su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Antonio su Voli, parenti e giornali
  • Pietro su Voli, parenti e giornali
  • Carlo su Voli, parenti e giornali
  • Simone su Voli, parenti e giornali
  • Mario Pudhu su Voli, parenti e giornali
  • Sardinian Job su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Antonio su Nuova mancia da 95.000 euro
  • felice corda su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Ginick su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Stefano Locci su Nuova mancia da 95.000 euro
  • Simone su Nuova mancia da 95.000 euro
  • A su Nuova mancia da 95.000 euro

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme