Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Primarias: come si vota. Oggi a Macomer. Un caro saluto ai prepotenti impauriti

Posted on 24 Novembre 201825 Novembre 2018 By Paolo Maninchedda

Come si vota per la Nazione Sarda?
Ecco il video che lo spiega. Fatelo girare.
Votare per la Nazione Sarda fa nascere la Nazione.
È accaduto come se a un uomo sia stato impedito di dire il proprio nome per secoli; è accaduto come se sia stata data cittadinanza alla più bella terra del mondo e non ai suoi abitanti. Bisogna far sapere al mondo che questa terra è abitata da una Nazione.
Oggi saremo a Macomer, alle 10, Centro polifunzionale, via degli Artigiani, non per un convegno, ma per presentare i candidati alle Primarias, uomini che non temono le competizioni e mettono a confronto le proprie idee.
Ieri è accaduto un fatto storico: io, Andrea Murgia, Gianni Marilotti, Giovannino Deriu, Andrea Pubusa e altri, ospiti del CoStat, abbiamo parlato di politica senza insulti, senza disprezzo. Abbiamo parlato di Nazione sarda e di riforme. Non disperiamo. Alla fine, un attimo prima della presentazione delle liste, vedrete che accadrà il miracolo dell’unità della Nazione Sarda. Ovviamente, chi non riesce neanche a pensare che siamo una Nazione, chi negozia di giorno e trama di notte, chi vuole imporre i propri candidati senza non solo competere ma neanche preparare la gara per poi nascondere la paura del confronto dietro vacui discorsi sulle regole, è giusto che vada per la sua strada e raccolga ciò che merita.

Politica, Primarias

Navigazione articoli

Previous Post: La Sardegna è verticale: non si va più via, si combatte
Next Post: Primarias: La Costituzione italiana mente e i sardi emigrano. Fino in fondo contro le bugie che ci uccidono

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme