Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Politica e affetti

Posted on 11 Febbraio 201411 Febbraio 2014 By Paolo Maninchedda

affettidi Paolo Maninchedda
Sono stremato dalla campagna elettorale. Non provo imbarazzo a riconoscerlo.
Cosa mi tiene su (oltre ai farmaci)? Sembrerà paradossale, ma mi tengono su i sentimenti, i legami, gli affetti che anche in questa campagna elettorale sono nati copiosi. Non sarà d’accordo un ex amico politico che un giorno mi disse che io sono ‘freddo’ (anzi, disse ‘algido’) e io pensai che i casi erano due: o non riuscivo a comunicare i sentimenti o non avevo capito nulla di lui.
Io sono convinto che gli affetti siano la più grande infrastruttura di una società. Provarne di nuovi, sentire la ‘famiglia’ allargarsi, capire nuovi problemi attraverso l’esistenza di nuove persone che si conoscono, vedere e sperimentare che anche nel dolore, nella paura, nella fatica si è in tanti, è di grande conforto.
Io ho bisogno, per costruire lo Stato, di costruirmi interiormente una trama di affetti che sia la mia Nazione; ho bisogno di sentirmi dentro una catena di volti, di storie, di persone.

Editoriale

Navigazione articoli

Previous Post: Perché ci credo
Next Post: Il Pd, Michela, i gelati e gli Apaches

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché
  • Enrico su La vita senza un perché
  • Maria Chiara su La vita senza un perché
  • M su La vita senza un perché
  • Marco Usai su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme