Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Più siamo e meno ci vedono

Posted on 30 Aprile 201630 Aprile 2016 By Paolo Maninchedda

IMG_1884di Paolo Maninchedda
Guardate la foto e ditemi se un evento riuscito di questo tipo, che parlava di indipendenza della Sardegna e di amministrative di Cagliari meritava o no di essere seguito dai giornali.
Non si è parlato di centrosinistra o di centrodestra. Si è parlato di Europa e di Stato Sardo, di educazione all’indipendenza, di dignità umana, di opere pubbliche, di Abbanoa, di Sant’Elia, del porto che è una porta chiusa, di Santa Gilla che non è solo uno stagno, del diritto di poter vivere con gli stessi diritti nei diversi quartieri di Cagliari e non con una buona qualità di vita in alcuni luoghi e una bassissima in altri, si è parlato di Cagliari come sistema e non come puzzle di tanti piccoli paesi, alcuni splendidi altri un po’ abbandonati.
Insomma una cosa seria.
Sui giornali c’è solo un trafiletto sull’Unione che dice che noi andiamo a Sinistra (per la cronaca, noi ci alleiamo con il centrosinistra, ma andiamo con noi stessi verso l’indipendenza e abbiamo anche spiegato perché) e nient’altro.
Pazienza.
Chiedo solo a chi c’era di raccontare che forse si è persa un’occasione per la stampa per illustrare come sia accaduto un evento dove pur parlando di politica si sono provate forti emozioni, quelle che muovono il mondo.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Cagliari, T Hotel, ore 17:30: Indipendenza e sincerità
Dirò alcune cose che penso da tempo
Next Post: Meglio normalmente eroici che eroicamente fascisti

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme