Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Giunta e agricoltura: la pezza peggiore del buco

Posted on 18 Giugno 202022 Giugno 2020 By Paolo Maninchedda

Anche per rimediare occorre intelligenza e quando, invece, si è più portati per l’avanspettacolo ad ampio scappellamento a destra, accade inevitabilmente di esporre tutti i sardi, non solo se stessi, a una brutale figuraccia.

Ieri abbiamo raccontato la triste storia del litigio pubblico tra l’Assessora dell’Agricoltura e la Commissaria di Argea, con la prima (“Argea ha tutto il personale che serve al riconoscimento come Organismo Pagatore”) che ha smentito la seconda (“Argea non ha il personale che serve perché la Regione non glielo ha assegnato”) di fronte a un Direttore generale del Ministero delle politiche agricole.

Oggi possiamo raccontare, dopo avere assunto un’alta dose di antiemetici, la conclusione farsesco-autoritaria-giullaresco andante di questa storia di ordinaria umiliazione delle istituzioni sarde.

Ieri, un decreto imperiale del Direttore generale del Personale della Regione Sardegna disponeva l’assegnazione di 26 addetti amministrativi ad Argea, chiaramente sottraendoli ad altri enti, in particolare Area, Enas (mentre gli portavano via almeno 5 dei 26 assegnati, l’Assessore ai Lavori Pubblici annunciava il rafforzamento di Enas con nuovo personale. In arrivo da dove? Da Abbanoa, ovviamente: copri la testa e scopri i piedi, copri i piedi e scopri la testa, tira su, tira giù!) e Abbanoa.

Non stiamo qui a dire che cosa accadrà negli enti spogliati, rileviamo invece una questione di mera logica, cioè di quella materia che i ragazzi della Sardegna stanno studiando per superare i test di ammissione alle diverse facoltà universitarie.

Se il Personale dispone l’assegnazione immediata ad Argea di 26 persone che lavorano per altri rami dell’amministrazione regionale, significa che aveva ragione la Commissaria di Argea a dire che mancava personale. Nel caso contrario, avrebbe avuto ragione l’Assessora.

In un Paese normale chi ha torto, dopo essersi esibito in pubblico con la sua intemperante e illogica impazienza, sarebbe stato invitato ad andar via, a prendersi un periodo di riposo o almeno a scusarsi.

In Sardegna, no. In Sardegna siamo al Can-can senza mutande: inconsapevole impudenza esibita, giubilante rappresentazione di agonismo pollaiesco.

Agricoltura, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Agricoltura: ennesimo bisticcio tra sardi. Una pena senza fine
Next Post: La gallina è un animale intelligente, lo si capisce dal fatto che non sta in Giunta

IL Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Il Tg3 Sardegna ritrova il coraggio. Fino a quando?

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Giovanni su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • pecora nera su Nizzi, il signorotto di campagna e il bullo di città
  • M su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Fabio su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Politica coloniale sarda-italiana, ovvero "l'arte" dell'arrendevolezza - S'Imprenta, rassegna stampa dalla colonia — S'Indipendente su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Alberto su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • pecora nera su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Pie' su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Enrico su Elezioni regionali: tra i Soprano, Andrea Soddu, il Pd e i Cinquestelle
  • Lorenzo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Federico Denti su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Lucrimarta su Arresti: dubbi, giustizia e aerosol
  • Mimmo su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Sardus su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna
  • Franco su Arresti: il mondo di mezzo in Sardegna

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme