Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Pastori: Fratelli d’Italia vi ha aumentato le tasse

Posted on 15 Gennaio 202412 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 4 commenti su Pastori: Fratelli d’Italia vi ha aumentato le tasse

Mi rivolgo ai pastori sardi con i quali ho una polemica aperta da quando riempirono le piazze per ascoltare il verbo di Salvini.
Il governo Meloni, il governo di Fratelli d’Italia che da qualche giorno ha candidato il sindaco di Cagliari alla Presidenza della Regione, ha preso, con la Finanziaria 2024, alcune decisioni per voi onerose.

Fino al 2023 l’imprenditore agricolo è stato esentato dal pagamento dell’Irpef per i terreni posseduti e per quelli in affitto.
Da quest’anno (2024) dovrà riprendere a pagare l’IRPEF per i terreni posseduti. Il meccanismo di calcolo prevede una rivalutazione del reddito dominicale e del reddito agrario del 70%.

Avete anche l’obbligo di pagarvi un’assicurazione contro gli eventi catastrofici.

La cessione del diritto di superficie, concesso da diverse imprese per l’installazione di campi fotovoltaici, ha prodotto fino ad oggi redditi assimilati al regime fiscale dei redditi agricoli.
Dal primo di gennaio, invece, questi ricavi dovranno essere considerati ‘redditi diversi’ e tassati secondo gli scaglioni della tassazione non agevolata.

Infine, è stata abolita l’esenzione contributiva di due anni che prima veniva concessa all’imprenditore agricolo sotto i 40 anni che iniziava la sua attività.

Adesso, se avete piacere, apriamo la discussione sulle scelte politiche, intanto, però, fatevi i conti e state pure attenti alle bollette, perché l’Iva sulla corrente elettrica è ritornata al 22%. Le imprese agricole possono chiedere che le venga applicata al 10%, come prevede la legge, ma in Italia l’Enel prima manda la bolletta e poi attende che voi gli comunichiate che siete impresa agricola.

 

Pastori, Tasse, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Psd’az: chi è Gollum?
Next Post: Todde: copiare e screditare non è un programma elettorale

Comments (4) on “Pastori: Fratelli d’Italia vi ha aumentato le tasse”

  1. Mario G ha detto:
    15 Gennaio 2024 alle 18:51

    Buonasera prof. Ho letto da qualche parte che l’obbligo di contrarre assicurazione per eventi catastrofici è riferito a chiunque abbia un’attività, tipo un negozio ecc.. è corretto?

  2. Alessandro ha detto:
    15 Gennaio 2024 alle 18:42

    Professore,
    da quando in qua c’è stato un Governo che non ha aumentato le tasse?
    Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
    Grazie.

  3. Mario ha detto:
    15 Gennaio 2024 alle 13:02

    La cosa triste è che nonostante tutte queste prese per i fondelli che stanno facendo a danno di tutti e tutte le categorie, abbiamo sondaggi che li tengono ancora in auge. . E vedo gente che è contenta del loro operato… forse ce lo meritiamo….

  4. pecora nera ha detto:
    15 Gennaio 2024 alle 10:50

    … Su Meloni presidenti (tundu che bòcia o a forma de dirigìbbile e arrumbulutzu che meloni de ierru?) depit fai curri is Fratelli d’Italia immoi chi s’è desta, e fai curri fintzas is fratellastri sonnolenti!…

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme