Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano

Posted on 21 Ottobre 202230 Ottobre 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano

Oggi i giornali riescono a dire la verità (Più La Nuova che L’Unione che fa un buon articolo e un titolo a fuscello di cane scappato) e raccontano che sono troppi i testimoni, ormai, che al processo per l’inchiesta Ippocrate dicono “non ricordo” o addirittura, come è accaduto ieri, “non ho mai detto queste cose”.
Questa è la terza volta che accade in udienza.
Finalmente i cronisti la registrano come un fatto imbarazzante.
L’odio verso di noi, e verso di me in particolare, di alcuni giornalisti non riesce a prevalere su una realtà imbarazzante.

Non a caso, qualche avvocato comincia a chiedere chi ha sovrapposto nelle dichiarazioni di troppi testimoni una patina politico-ideologica alla realtà dei fatti; chi ha voluto costruire il racconto di una presunta attività di partito volta a violare la legge, per la quale chi aveva la responsabilità del partito non è indagato e che, alla prova dei fatti, si sta rivelando una costruzione posticcia.

Se i giornalisti e il Gip avessero letto gli atti, sin dall’Ordinanza di custodia cautelare (con dentro la mostruosità giuridica cassata dalla Cassazione sulle modalità di assunzione degli interinali), con attenzione e con attente verifiche, avrebbero smascherato questa nebbia da pregiudizio politico che ha voluto aumentare la rilevanza di alcuni fatti e inventarne di sana pianta degli altri. Se i giudici rileggessero tutti gli atti e riascoltassero tutte le intercettazioni, forse riaprirebbero anche altri processi e si chiederebbero “Perché?”. Capire il “perché” è decisivo in questa come in altre vicende oristanesi (sono molto curioso di vedere se i giudici cagliaritani andranno fino in fondo ad accertare la verità sulle indagini su don Usai).

Per oggi, e solo per oggi, un plauso ai giornalisti e alle redazioni: cronache e titoli giusti. Finalmente.

Giustizia, Informazione, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Crollo a Cagliari: prima di arrestare, cercate di capire
Next Post: Un parente per ministro

Comments (2) on “Oristano: finalmente si comincia a dire che i testimoni vacillano”

  1. Arrosciu ha detto:
    22 Ottobre 2022 alle 14:59

    Sento che l’aria sta cambiando.
    Mio padre diceva:
    Fusse che fusse la vorta bona?

  2. M ha detto:
    21 Ottobre 2022 alle 17:24

    Fa paura pensare che vi siano persone capaci di dire il falso per far male a qualcuno. Non stupisce.

Comments are closed.

Andiamo al cinema

Foto di famiglia

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Cuccureddu, fai sondaggi seri, please

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Cagliari, 9 giugno 2023, ore 18

Cagliari, 9 giugno 2023

Ultimi commenti

  • Giovanni satta su Mafia in Sardegna: una ordinanza da discutere
  • Marius su Mafia in Sardegna: una ordinanza da discutere
  • Federico su Test psicoattitudinali per tutti?
  • luigi su Primarie: un terremoto
  • luigi su Primarie: un terremoto
  • Paolo Maninchedda su La Coldiretti va a giudizio
  • Paolo Maninchedda su Primarie: un terremoto
  • Vincenzo serra su La Coldiretti va a giudizio
  • Salvatore Corveddu su Primarie: un terremoto
  • Michele pala su La Coldiretti va a giudizio
  • Ivano su La Coldiretti va a giudizio
  • Marius su Primarie: un terremoto
  • Renato Orrù su Primarie: un terremoto
  • GIOVANNI CALVISI su Primarie: un terremoto
  • Luca Carta Escana su Primarie: un terremoto

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme