Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Olbia: rubare le cozze e rubare il lavoro

Posted on 7 Luglio 20167 Luglio 2016 By Paolo Maninchedda

stupiddi Paolo Maninchedda
Il consorzio dei mitilicultori di Olbia è una realtà faticosamente creata e che sta incontrando mille difficoltà con la burocrazia regionale (la quale ha chiesto di dimostrare carte alla mano che le cozze e le arselle non sono pesci!).
Il Piano industriale del Consorzio prevede l’assunzione di 100 persone; interessa a qualcuno dalle parti di Olbia?
Nelle more di queste ingiuste fatiche (in altre parti del mondo questa questione sarebbe stata decisa in dieci minuti netti) abbiamo a che fare con i ladri.
Rubare le cozze vuol dire distruggere imprese e lavoro.
Gli olbiesi vogliono un fiordo morto, frequentato solo da navi da crociera? Vogliono lasciare tutto il mercato a Oristano e Tortolì? Lo facciano, anzi, diciamo pure che lo stanno facendo, perché saccheggiare la ricchezza duramente prodotta dagli altri significa uccidere l’impresa e le imprese.
Continuate così, rubatevi il futuro. Nel frattempo cerchiamo un’enciclopedia per dimostrare a qualche dirigente regionale che le cozze non sono pesci.

Economia, Politica, Varie

Navigazione articoli

Previous Post: Le imprese illustri e i ritardi sulle strade in Gallura e in Ogliastra
Next Post: I brutti guai dell’Italia e le elezioni in Sardegna

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?
  • David su Violante, e l’onore?
  • Paola Ricci su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • Antonio su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy