Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Le imprese illustri e i ritardi sulle strade in Gallura e in Ogliastra

Posted on 6 Luglio 20167 Luglio 2016 By Paolo Maninchedda 1 commento su Le imprese illustri e i ritardi sulle strade in Gallura e in Ogliastra

afda8a8e37fabd48eba72c1cfd944cf9di Paolo Maninchedda
C’è la faccia degli assessori, dei consiglieri regionali e degli amministratori locali, e c’è la faccia delle imprese. Si pensa comunemente che la faccia più ‘tosta’ sia quella dei politici, invece spesso è l’altra.
Ieri è stata una giornata di contatti frenetici con l’Anas per i ritardi sui cronoprogrammi concordati su alcune opere.
L’Anas farà la sua parte, ma ciò che è importante notare è che mentre l’impresa tendenzialmente non paga dazio sui ritardi, perché assolutamente disinteressata al gradimento dell’opinione pubblica, lo Stato, cioè le istituzioni, pagano un prezzo altissimo.
E allora è giusto cominciare a fare e ripetere nomi e cognomi.
La Regione ha chiesto ad Anas il massimo della severità possibile verso il consorzio Integra, nuovo volto del Consorzio Cooperative Costruzioni di emiliana memoria. Integra deve mettere ordine nel lotto 9 della Sassari Olbia. In Sardegna il vecchio consorzio CCC ha vinto diversi appalti, su cui abbiamo acceso tutti i riflettori possibili perché sentiamo puzza di bruciato lontano un miglio. Tuttavia, per il momento, nomi e cognomi. I ritardi sul lotto 9 avranno un nome e un cognome: Consorzio Integra.
Secondo gli accordi raggiunti nei mesi scorsi, già a fine giugno dovevano essere accantierati i due lotti della 125 aggiudicati a dicembre 2014 sul progetto preliminare.
Hanno vinto due imprese: Oberosler e De Sanctis.
Oberosler ha presentato correttamente i progetti che hanno superato i nuovi percorsi di validazione varati dal nuovo corso Anas di Gianni Armani e quindi è pronto a entrare in cantiere. Ovviamente la Regione ha comunicato ieri che esige l’apertura del cantiere a luglio.
Viceversa De Sanctis ha presentato progetti non validati da Anas, ha accumulato ritardi e quindi non accantiera a luglio.
La domanda posta ieri è: chi paga? Chi paga l’imperizia e i ritardi dei privati? La Regione e le istituzioni locali pagano il prezzo dell’insoddisfazione dei cittadini, ma l’impresa quanto paga per la sua imperizia? La domanda attende risposta in questi giorni.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: L’Anas riavvia il lotto 9 Sassari-Olbia e approva il nuovo elenco fornitori
Next Post: Olbia: rubare le cozze e rubare il lavoro

Comment (1) on “Le imprese illustri e i ritardi sulle strade in Gallura e in Ogliastra”

  1. Massimo ha detto:
    12 Luglio 2016 alle 06:02

    Sulla Ss125 ( nuova orientale sarda) mi permetta di sollecitare la soluzione del suo innesto sulla nuova ss554 ed il successivo reinnesto sulla vecchia Ss125 in località Ganny in comune di Quartucciu. Se non si procederà ad effettuare la progettazione e realizzazione del collegamento tra nuova e vecchia ss554 tutti i lavori che farete in Ogliastra serviranno a poco, visto l’evidente problema di traffico tra Cagliari e quella località. La vecchia Ss125 che costeggia Simbirizzi non può sopportare i picchi di traffico provenienti dalla nuova viabilità. Grazie.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici
  • Lorenzo su TG RAI: tossici
  • come sull'isola deserta su Non ci interessano le fidanzate
  • Baingio su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • ivano su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Mario su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • G. su Come si diventa ricchi in Sardegna?
  • Rino su Come si diventa ricchi in Sardegna?

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme