Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Oggi il Pd fa bene

Posted on 29 Marzo 202425 Maggio 2024 By Paolo Maninchedda

Le notizie di oggi, diffuse dai quotidiani sardi, indicano come probabili assessorati in quota Pd, nella prossima Giunta regionale della Sardegna, il Bilancio, l’Ambiente, gli Affari generali, i Lavori Pubblici e i Trasporti, quest’ultimo non contemplato dalla Nuova Sardegna.
Se le deleghe richieste e accordate dalla Superficiale Lubente fossero queste, il Pd rivelerebbe per la prima volta, dopo mesi, un intelligente senso della misura. Evita le rogne (Sanità e Urbanistica, con dentro Abbanoa), non si assume la responsabilità politica dei temi più spinosi, aggredisce un tema sottovalutato, le Reti, che stanno dentro gli Affari Generali.
Non male.
Unica nota stonata, nel caso, i Trasporti, perché il Pd oggi, con Massimo Deiana all’Autorità Portuale e Carlo Careddu all’Aeroporto di Olbia, non ha l’omino di legge e di battaglia giusto  per quel ruolo (si sentono nomi di esperti di logistica, ma sui trasporti servono cultura politica, cultura giuridica e due grandi paia di pa…e, per la durissima battaglia che occorre fare con Roma e con Bruxelles, senza contare la questione spinosissima degli aeroporti -con annesso duello rusticano De Pascale – Zoncheddu, Alghero-Olbia.

Ciò che trovo sopravvalutato è il Bilancio.
Dalla Giunta Soru in poi, cioè dal momento della prima elezione diretta del Presidente della Regione, l’Assessore al Bilancio ha cessato di essere una sorta di bilanciamento del potere del Presidente come era ai tempi della sua elezione da parte del Consiglio regionale. Il Bilancio o sta a stretto contatto con la Presidenza o gira male.  Non solo: o la Presidenza governa bene anche i fondi europei del Fesr, dell’FSE, del FEARS e dell’FSC o non governa. Per cui, o l’Assessore al Bilancio è in simbiosi col presidente o finisce male. La Programmazione è ormai un ruolo da Sottosegretario alla Presidenza, piaccia o non piaccia; o viene interpretato da un uomo di assoluta fiducia del Presidente, che si capisce con lui la volo, come accadeva tra Paci e Pigliaru, o tra Secci e Soru, oppure tutto diventa faticosissimo.
Su tutto, poi, incombe la scelta del Segretario generale (il viceré con corte immensa, inventato da Solinas e che adesso il Centrosinistra si tiene stretto, non per il ruolo apicale ma per gli innumerevoli posti di sottogoverno che lo accompagnano), vero garante della legittimità degli atti della Giunta, vera assicurazione sulla vita del Presidente, ma anche vera posizione strategica per il ritmo e per la qualità amministrativa degli atti. Se la Superficiale Lubente indovina gli assessori e sbaglia il Segretario generale e i Direttori generali, anche la Giunta ne risentirà.

Infine, un’altra nota positiva. Non vi è tra i papabili indicati dal Pd né alcun pensionato né chi sia stato bocciato dall’elettorato (al netto delle voci su Del Zompo e Busia). È una nota di igiene politica della Giunta. I bocciati possono essere recuperati, e in alcuni casi debbono essere recuperati, in altri ruoli (di consulenza, di organizzazione, di gestione subordinata negli enti ecc.) ma nei ruoli politici di governo aprono il varco all’uso dei ruoli istituzionali per far quadrare gli equilibri interni di partito che, per definizione, sono sempre squilibrati e sempre famelici.
Staremo a vedere.
Per il momento, moderatissimi e revocabilissimi complimenti alla moderazione del Pd.

Politica, Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Todde: urbanistica di guerra
Next Post: Pasqua di prostituzione

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Antonio su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Api su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Marco Casu su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Arminio su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Antonio su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Carla B. su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • pithard su Un papa credente
  • Carlo su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Piercarlo su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Marco Casu su Un papa credente
  • Mario Pudhu su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • A su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Zizzetta su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • A su Todde: ma di chi sono i pagamenti sui social?
  • Paolo1 su La crisi Todde

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme