Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Nuovo Cinema Regione: zitti, buio in sala

Posted on 29 Dicembre 201929 Dicembre 2019 By Paolo Maninchedda 1 commento su Nuovo Cinema Regione: zitti, buio in sala

La Giunta ha approvato il nuovo Piano casa. Chi lo volesse leggere, non lo può fare, perché è ancora tra le delibere ‘a richiesta’. Così pure la riforma delle Asl. Così pure la riforma del sistema cooperativistico. Così pure il nuovo Piano energetico regionale.

I giornali parlano di questi argomenti sulla base dei comunicati stampa, sebbene ci sia un file non ufficiale del Piano casa approvato in circolazione.

Lo avevamo già spiegato a chi istituzionalmente dovrebbe fare l’opposizione: la segretazione a tempo delle delibere ha un preciso intento comunicativo: rendere egemonica la Giunta sulla comunicazione dei giorni immediatamente successivi all’assunzione delle delibere.

A distanza di dieci giorni, la notizia non è più di primo piano, il vino nuovo è ben diluito nel vecchio e recuperare l’attenzione dell’opinione pubblica è faticoso.

Quindi da ora in poi, buio in sala e tutti zitti fuorché il padrone del cinema.

Se sta bene a chi ha una visione parassitaria della politica, a chi vive anche moralmente della retribuzione della politica senza meritarla nella dedizione al diritto e alla giustizia, non sta bene a chi patisce la principale attività che il potere ha sempre svolto al buio: favorire gli amici, dividere e colpire gli avversari, distribuire ai complici, manipolare le masse, celare e favorire i propri interessi.

Amministrazione, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Nuovo diritto sardo: prima ti assumo, poi faccio la legge per assumerti
Next Post: Procura di Oristano: il processo parlato. Sicut dixit Panichi, deus dixit

Comment (1) on “Nuovo Cinema Regione: zitti, buio in sala”

  1. Mario Pudhu ha detto:
    29 Dicembre 2019 alle 10:25

    Custa ‘maggioranza’ l’at batizada su biadu de Matteo Salvini? E tandho est LA MAGGIORANZA DEL SI!!! Maggioranza coi fiocchi… col filo d’orbace.
    Ite importat de ischire sa zente “si” a ite e proite e comente? Si l’ischint issos bastat gai, più che sufficiente. Antzis, antzis: Ottimo!
    Tantu a fare affari, occupare, approfittare, emigrare, desertificate e morire za est in su programma de totugantos.

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici
  • Titiro su TG RAI: tossici
  • M su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme