Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Nuova venerazione agricola

Posted on 7 Aprile 20197 Aprile 2019 By Paolo Maninchedda

SardegnaVerde è una bella trasmissione che seguo da anni. È sponsorizzata dalla Coldiretti e la cosa non mi disturba per niente, anzi. In fin dei conti la politica agricola della Repubblica italiana è fatta dalla Coldiretti. Basta saperlo e ci si regola: i ministri sono comparse, bisogna parlare col potentissimo segretario generale.
Detto questo, oggi ho provato un grandissimo dispiacere nel vedere la pubblicità della trasmissione comparsa oggi sull’Unione Sarda affidata a una foto che ritrae Salvini in primo piano e Battista Cualbu in secondo. Immagino significhi che la trasmissione riguarda la grande manifestazione salviniana di Cagliari, e ci sta. Ma le icone sono icone, i simboli sono simboli e comunicano i contenuti profondi non solo quelli ufficiali e magari rassicuranti.
Si può essere governativi a prescindere (la Coldiretti è stata anche molto ‘renziana’, molto ‘martiniana’, molto ‘decastriana’) ma non credo sia necessario scivolare nella venerazione (peraltro non richiesta da Salvini, ma comunque tributatagli dal costume politico italico). L’inginocchiatoio è proprio delle chiese e, a chi lo frequenta, insegna a stare sempre in piedi di fronte agli uomini, qualunque ruolo esercitino e qualunque pretesa abbiano.

Agricoltura, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Va in onda la Sardegna a pezzetti: agnelli, giustizia, porti
Next Post: Disinformazione e debiti: la Sardegna come Alice

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy