Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Notizie su strade, Abbanoa e Poste

Posted on 13 Febbraio 201513 Febbraio 2015 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Notizie su strade, Abbanoa e Poste

willdi Paolo Maninchedda
Lunedì prossimo, 16 febbraio, si svolgerà la Conferenza preliminare per l’Accordo di programma per la 554. Nel corso di quella riunione, a cui parteciperanno tutti i sindaci delle amministrazioni interessate (Quartu, Quartucciu, Selargius, Monserrato, Cagliari) si condividerà il testo del Nuovo Accordo di Programma per la realizzazione della strada. Dal 16 inizierà a correre un cronoprogramma che vedrà i Comuni impegnati a votare nei Consigli comunali il testo e le varianti urbanistiche connesse, dopo il periodo di esposizione pubblica, la Provincia e la Regione impegnate a loro volta ad approvare l’Accordo. Il tutto deve concludersi entro aprile, in modo da poter bandire la gara entro maggio-giugno.
Sempre la prossima settimana convocherò le amministrazioni e i sindacati della Gallura, coinvolte dal e sul tracciato della Olbia-S.Teresa-Palau. Bisogna confrontarsi perché l’Anas ha fatto i conti e non sono facilmente sostenibili dalla finanza regionale. Bisognerà ragionare e trovare una soluzione condivisa. La sola 4 corsie che va da Olbia a San Giovanni, lunga 6,7 km  costerebbe, secondo l’Anas, 210 milioni di euro.
Ieri stavano asfaltando a Villasanta. Speriamo che non piova per due giorni (e poi riprenda perché abbiamo ancora bisogno d’acqua).

Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza interessante sulla chiusura di alcuni uffici postali e ha dato torto alle Poste. Questa è la sentenza, che va studiata. Come si può leggere il Giudice fonda la sentenza sul decreto legislativo 291/1999 (Attuazione della direttiva 97/67/CE concernente regole comuni per lo sviluppo del mercato interno dei servizi postali comunitari e per il miglioramento della qualità del servizio) e sul Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 7 ottobre 2008 (Approvazione delle condizioni generali per l’espletamento del servizio postale universale). Bisogna verificare l’operato di Poste italiane rispetto a questo quadro normativo e farsi forti di questa sentenza.

Abbanoa: ho chiesto aiuto all’Anci, dopo averlo chiesto a tutti i parlamentari sardi (che, al netto di due che si stanno dando da fare come possono, mi hanno bellamente ignorato), perché si definisca la pratica dei conguagli regolatori giacente presso la Cassa Conguagli. Quelloc he nons i capisce è che o a Roma-Bisanzio una pratica è sostenuta da una forza, o il diritto non basta a farla camminare. E intanto il 31 marzo, data della scadenza della prima rata dei conguagli si avvicina.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Nuovo corso sulle società in house: i privati nel capitale
Next Post: Terna ci riprova. Tirrenia si prepara. I monopòli di Stato giocano a Monòpoli

Comments (2) on “Notizie su strade, Abbanoa e Poste”

  1. Giovanni Pinducciu ha detto:
    2 Marzo 2015 alle 13:04

    Gentilissimo assessore,
    è passata una ventina di giorni dalla pubblicazione di questo articolo e per questo mi ritrovo a chiederLe se si sono fatti passi avanti rispetto alla nuova Olbia-S.Teresa. Nè su sito della regione, nè sui giornali ho sentito notizie a riguardo. Ci sono novità? Finalmente si muove qualcosa?

  2. Salcan ha detto:
    13 Febbraio 2015 alle 09:17

    Sempre sul pezzo !
    Buon lavoro

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme