Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Nel Nord Sardegna i rimborsi IVA sono in ritardo di un anno. Occhio alla richiesta di pagamenti sul bollo auto

Posted on 15 Luglio 20178 Ottobre 2017 By Paolo Maninchedda

dallo Sportello Fiscale del Partito dei Sardi
Alcuni titolari di imprese hanno segnalato diverse anomalie nel funzionamento degli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
In generale non vogliono esporsi pubblicamente in quanto evidenziano la grande disponibilità dei dipendenti dell’Agenzia a risolvere i problemi, ma in realtà la scarsità degli addetti impedisce la definizione delle pratiche. Le segnalazioni arrivano da Sassari, dalla Gallura e dal Nuorese; alcune sigle sindacali hanno segnalato a Roma e alla Direzione Regionale queste carenze.
In particolare nel Nord Sardegna viene lamentato che da oltre un anno sono bloccati i rimborsi IVA. A volte si tratta del semplice controllo dell’esistenza dell’attività che consiste in un accesso presso l’azienda. Manca il personale per detto controllo, nonostante l’istruttoria amministrativa abbia riconosciuto il diritto al rimborso.
Questo significa la morte dell’azienda.
La situazione più grave risulta essere ad Olbia, da dove sono stati trasferiti almeno otto dipendenti verso Cagliari e hinterland.
Nuoro e Sassari, oltre alla mancanza di dipendenti, risentono della presenza personale anziano.
Inoltre sono stati inviati migliaia di bolli auto che stanno causando lunghe file.
Sembra che in molti casi si tratti di invio a soggetti che hanno già pagato. Ma la mancanza di controlli preventivi ha determinato l’invio anche a chi aveva già versato.

Fisco, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Per favore, non fate fesserie
Next Post: Io, Gandhi e la giustizia italiana

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Franco Meloni su Gesù e la politica
  • Giovanni su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Franco su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mario su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Silvia su Olbia: acqua, parole e ‘vai e gira’
  • Mariantonietta su Gesù e la politica
  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme