Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Magistratura sarda: e adesso non la fate una bella conferenza stampa?

Posted on 24 Giugno 202030 Giugno 2020 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Magistratura sarda: e adesso non la fate una bella conferenza stampa?

Oggi L’Unione Sarda a p. 9 scrive una grande pagina di indipendenza e di libertà. Ci vuole coraggio a fare ciò che fa, perché un’azienda è sempre esposta alle ritorsioni dell’unico vero potere della Repubblica italiana che può privare della libertà: la magistratura. Ci vogliono coraggio e libertà, e il più antico giornale della Sardegna oggi ha dimostrato di possederne.

Il giornale di Sergio Zuncheddu comincia (ed è già molto) ad accendere la luce sugli sms del dottor Luca Palamara (che personalmente sono convinto alla fine del linciaggio sarà condannato al massimo per irsutismo) che riguardano la Sardegna.

È solo l’inizio. Mancano ancora i bei nomi di qualche parlamentare che, peraltro, aveva tutto il diritto di chiacchierare con chi voleva, come anche lo aveva il dottor Palamara.

Io, però, (uso la prima persona per non fare del male a nessuno e perché dal 2015 vivo una battaglia durissima contro un nemico occulto) non sono interessato al gossip; sono interessato a scoprire come sono stati nominati i procuratori della Sardegna, come si sono comportano rispetto alle loro istanze, se anche loro chiacchierano al telefono, se anche loro chiedono favori, se anche loro militano in partiti interni, che cosa si dicono, che battute fanno, come apparirebbero se le loro conversazioni venissero fatte a pezzettini con malvagità da qualcuno della Polizia Giudiziaria che si avventurasse anche (come la Pg fa sempre con i poveri mortali) a tracciare un loto profilo psicologico per poi affidarlo al pubblico ludibrio.

Sono molto interessato a capire come lo scontro sulla Procura di Cagliari si sia legato ad alcune inchieste inabissate. Sono molto interessato a capire perché Oristano, o meglio, le nomine di Oristano sarebbero state un errore.

Sono molto interessato a capire (e servirebbero delle belle conferenze stampa, con scudetti, gagliardetti, bicipiti e pettorali esposti, encomi pronti e carriere rapidissime realizzate sulla carne di gente normale venduta alla pubblica opinione come pezzi di malacarne) perché il Csm, dinanzi a ordinanze di altri magistrati che censurano il modus operandi di qualche Procura ha scelto di non considerarle.

Sarei curioso di applicare ai magistrati corrispondenti di Palamara lo stesso metodo che applicano loro, per cui il comportamento di uno viene spalmato su tutti i suoi interlocutori.

Su forza, lor signori con un po’ di rogna sotto le toghe, scegliete che fare: o accendete la luce o continuate a grattarvi. Ma non negateci una bella conferenza stampa, suvvia.

Giustizia, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Gallura: lu porcu in giubba e la balilla dance
Next Post: Avvocatura regionale, 11 comandamento: a si sarvai

Comments (2) on “Magistratura sarda: e adesso non la fate una bella conferenza stampa?”

  1. Roberto ha detto:
    25 Giugno 2020 alle 09:37

    Gentilmente sarebbe opportuno individuare i nomi di tutti i magistrati che, sfruttando i metodi poco ortodossi per non dire mafiosi delle correnti, hanno scavalcato colleghi più validi (semmai non iscritti a queste forme di mercimonio) per farsi nominare a capo delle Procure (si immaginano i ricatti economici e politici su alcune indagini e processi importanti).
    Che siano semplicemente degradati a PM se non radiati con lo stesso meccanismo con cui hanno radiato Palamara che seppur colpevole non ritengo debba essere il solo anodo di sacrificio.

  2. Maria ha detto:
    24 Giugno 2020 alle 10:15

    Molti dovrebbero garbatamente andarsene. Palamara non era solo al telefono. Se c’è stato reato altri sono coinvolti. L’ambiente è malato, non infettarsi difficile. Non solo in magistratura.

Comments are closed.

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Paolo1 su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • vanni bonizzato su Oggi La Maddalena sul Corriere: per cosa?
  • Ginick su Violante, e l’onore?
  • P.. su Violante, e l’onore?
  • Roberto G. su Violante, e l’onore?

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy