Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Macchina prelevata dai vigili e chi ti trovo? Un indipendentista

Posted on 5 Maggio 20165 Maggio 2016 By Paolo Maninchedda

destinazione-fb-yennedi Paolo Maninchedda
Siccome sono distratto, ieri mattina ho parcheggiato proprio là dove avrei dovuto esporre il disco orario e, ovviamente, non ho esposto nulla. Morale: alle ore 15.30 la macchina si era volatilizzata verso l’autoparco della Polizia muncipale in Viale Elmas, a Cagliari.
Vado, mi sottopongo al piccolo supplizio del verbale e della multa e infine vengo ammesso al pagamento degli oneri per il carro attrezzi. Mentre si concludeva questo rito punitivo, mi sento chiedere:
«Le elezioni come vanno?». A parlare, incredibilmente in modo umano, l’esattore dell’autoparco, il Caronte della mia macchina.
«Bene, se ci voterete», rispondo.
«Eh, ma voi cosa volete fare»” mi chiede, con espressione di chi sa di dover essere convinto e di non dover fare la fatica di convincere.
«Vogliamo fare l’indipendenza della Sardegna».
«Eh certu! Non ci sono riusciti gli altri e ci riuscite voi?»
«E Lei pensi quello che le pare. Noi siamo più pazienti e determinati e la faremo. Non ci importa fare le amministrative di Cagliari, di Olbia o di Carbonia, o di Siniscola o di Baunei o di Dorgali ecc. ecc. per promettere una città di diamante con tutti i cittadini buoni, sani e colti. Ci interessa costruire i presupposti dell’Indipendenza ovunque».
«Ah?»
«AH!»
«Arrivederci»
«Arrivederci»
Sorriso.
Sorriso.
Questa è la campagna elettorale: si marca a uomo!

Editoriale, Elezioni, Politica, Stato sardo

Navigazione articoli

Previous Post: Meglio normalmente eroici che eroicamente fascisti
Next Post: Mi sono alzato, mi sono vestito e sono uscito solo per la strada

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • G. su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Giovanni su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • Mario su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Ma quanto vi piace il mattone sull’acqua!
  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme