Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Le dighe e le centrali sul Tirso sono ritornate nella mani dei sardi

Posted on 21 Marzo 201821 Marzo 2018 By Paolo Maninchedda

Ieri è stata firmata la transazione tra l’Enel e la Regione Sardegna (nella fattispecie l’Enas) che ha riportato le dighe e le centrali elettriche sul Tirso nella mani della Sardegna.
Quando sono diventato assessore, sostenuto dal Partito dei Sardi che allora non aveva preso neanche il 3% dei consensi, questa battaglia non era nella testa di nessuno. Nessuno ci credeva e quando abbiamo iniziato a perseguirlo non mancarono critiche e ironie.
Oggi il risultato è sotto gli occhi e nelle mani di tutti.
Avere due centrali idroelettriche e aver ipotecato in giudizio tutte le altre significa avere in testa gli interessi nazionali dei sardi.
C’è forse un confine tra il centrodestra e il centrosinistra per come italianamente si sono definiti in Sardegna su un tema come questo? NO. Sul diritto dei sardi a riprendersi i beni e le risorse pubbliche come loro risorse nazionali non c’è contrasto.
Come non c’è sul latte, sui trasporti, sui beni culturali, sulla scuola e la formazione, sul fisco.
Noi siamo una nazione perché abbiamo interessi nazionali che sappiamo riconoscere, abbiamo valori condivisi e sappiamo mettere in atto azioni che sappiano unire gli uni e gli altri.
A dispetto di tutti i pessimisti, i Sardi hanno vinto questa battaglia, come hanno vinto quella di chiudere le mulattiere dell’Anas sulla SS 131 a Villasanta, come hanno vinto quella di chiudere il mondezzaio abbandonato che fino a qualche mese fa presidiava l’ingresso di Olbia.
Noi non abbiamo sempre perso nella storia. Oggi abbiamo vinto e continueremo a vincere se saremo uniti, umili, laboriosi, competenti, resistenti.
Oggi, però, su i calici: sta nascendo l’Agenzia Sarda dell’Energia. Io non avrei potuto fare ciò che ho fatto senza sentirmi costantemente unito con tutti i Sardi.

Acqua, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il tumore del seno è una cosa seria. Ci serve la vita, non la furbizia
Next Post: Difendiamo Golgo come patrimonio della Sardegna anche a dispetto di Sovrintendenza e Corpo Forestale

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Arrosciu su Centrodestra sardo in confusione
  • Stefano Mura su Ci rispondono i forestali
  • Trattabucco su Centrodestra sardo in confusione
  • M su Centrodestra sardo in confusione
  • Paolo Maninchedda su Centrodestra sardo in confusione
  • Sebastiano Tola su Centrodestra sardo in confusione
  • erreffe su Ci rispondono i forestali
  • M su Uccidere: quando il male si presenta
  • M su Ci rispondono i forestali
  • Pietro su Ci rispondono i forestali
  • Enrico su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • URP Corpo forestale e di v.a. su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Giovanni su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • Arrosciu su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente
  • M su Neanche un prefetto: si è rotto qualcosa. Serve un candidato presidente

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme