Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La sanità dei prepotenti: Arru ha trasformato l’ospedale oncologico nel retrobottega del Brotzu

Posted on 11 Febbraio 201911 Febbraio 2019 By Paolo Maninchedda

Uno degli errori più grandi dell’Assessore Arru, oggi candidato nelle liste del centrosinistra, è l’ospedale oncologico di Cagliari trasformato nel retrobottega del Brotzu.
Prima disponeva di un chirurgo dedicato al tumore alla mammella, oggi ha un chirurgo che deve saper fare interventi dall’esofago al retto.
Prima aveva 82 ore di sala operatoria, ora ne ha 36.
La conseguenza è che una donna che si ammala di tumore, prima veniva operata nei 30 giorni, oggi ne deve aspettare 70.
La sanità della prepotenza ha distrutto un servizio di eccellenza.

NON DA SOLI, MA DA SARDI
PER CAMBIARE QUALCOSA, CAMBIAMO TUTTO

Politica, Sanità

Navigazione articoli

Previous Post: Non solo TAV: le tratte ferroviarie minori della Sardegna vera occasione di sviluppo
Next Post: Salvini non mette un euro per il latte e applaude chi distrugge

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme