Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

La nostra rivoluzione non è con i panciapiena

Posted on 17 Gennaio 201417 Gennaio 2014 By Paolo Maninchedda 1 commento su La nostra rivoluzione non è con i panciapiena

simbolo-pdsdi Paolo Maninchedda

Bisogna dire una parola chiara.
Il Partito dei sardi ha in testa una rivoluzione, pacifica quanto si vuole, ma una rivoluzione.
Noi vogliamo cambiare tutto:  istituzioni, credito, fisco, istruzione, sanità, trasporti. Tutto. Non vogliamo aggiustare nulla.
Non c’è niente da aggiustare in Sardegna, perché è marcia la struttura. Bisogna cambiare in profondità.
Vogliamo mettere in discussione tutto, comprese le nostre sicurezze, perché diversamente precipiteremo in una miseria irrimediabile.
Vogliamo farlo pacificamente, ma vogliamo farlo.
Noi non abbiamo niente in comune con i benpensanti che non vogliono cambiare nulla e che interpretano la lotta politica come mera alternanza di gruppi sociali nell’esercizio del potere.
Noi vogliamo avere gli stessi poteri delle altre nazioni d’Europa che con quei poteri fanno sviluppo.
Noi giudichiamo ingiusto, persecutorio e immorale il sitema fiscale italiano.
Noi vogliamo produrre ricchezza, non competere per spartire la poca esistente.
Noi vogliamo redistribuire il sistema delle sicurezze e dei rischi. Non accettiamo che alcuni siano iperprotetti e altri iperesposti.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Notizia vecchia fa buon brodo?
Next Post: Philomena

Comment (1) on “La nostra rivoluzione non è con i panciapiena”

  1. Craru ha detto:
    17 Gennaio 2014 alle 17:10

    Mi piace

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • M su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Luce su Cultura e guerre civili in Sardegna
  • Mario su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Sardo su Direttori generali: e adesso, chi mandano via?
  • Giovanni Calvisi su L’impresentabile assolto
  • Mario su L’impresentabile assolto
  • Federico su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Peppe su L’impresentabile assolto
  • angelo su L’impresentabile assolto
  • Ignazio Cabua su L’impresentabile assolto
  • M su L’impresentabile assolto
  • M su Intercettazioni: il dominio a distanza
  • Mariantonietta su I gitanti di Mont’e Prama
  • Francesco Costantino Masia su I gitanti di Mont’e Prama
  • Silvana su I gitanti di Mont’e Prama

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme