Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il sindaco di Nuoro si corica in mezzo

Posted on 17 Novembre 202212 Febbraio 2024 By Paolo Maninchedda 1 commento su Il sindaco di Nuoro si corica in mezzo

Ieri c’è stata l’audizione in Consiglio regionale dei sindaci  del Nuorese a difesa dell’Einstein Telescope di Lula e contro l’iniziativa, validata dal governo italiano, che vorrebbe realizzare negli stessi luoghi un parco eolico. Erano presenti il Presidente della Giunta, il Presidente del Consiglio e diversi consiglieri regionali oltre che gli immancabili Cal e Anci.

Ha preso la parola il sindaco di Nuoro che in un inciso ha affermato che la Giunta precedente, cioè quella in cui sedevo anch’io, sarebbe stata inizialmente tiepida verso Et e poi avrebbe lentamente concesso i finanziamenti. Ho verificato la notizia con giornalisti e consiglieri regionali presenti. L’affermazione di Soddu non è assolutamente vera. La Giunta precedente ha sempre e da subito sostenuto con forza l’iniziativa di Et . Su quanto poi io personalmente abbia sostenuto tutte le iniziative del sindaco di Lula può essere chiesto direttamente a lui, cui non mi lega alcuna riconoscenza elettorale, ma solo ed esclusivamente simpatia umana dal momento in cui ci siamo conosciuti.

C’è da chiedersi perché il sindaco di Nuoro abbia voluto avventurarsi in un inciso così ingiusto, seppure declamato con la consueta opacità.

Forse c’è di mezzo la stessa strategia che lo ha portato a nominare nella sua Giunta l’ex assessore di Cappellacci, Crisponi, e l’ex assessore di Pigliaru, Spanu. Ma se per mettere in piedi un profilo politico mediano, in vista delle prossime elezioni regionali, le nomine nella stessa giunta di personaggi politicamente opposti ci stanno, non ci sta per niente criticare la Giunta precedente il tanto che basta per compiacere l’attuale. A coricarsi in mezzo, l’ipotesi più probabile è che si rimane schiacciati.

 

Vetrina

Navigazione articoli

Previous Post: Il Tg della Rai Sardegna fa piangere
Next Post: Montiferru incendiato, beffa compiuta

Comment (1) on “Il sindaco di Nuoro si corica in mezzo”

  1. Piè ha detto:
    17 Novembre 2022 alle 09:01

    ….anche incinta! E poi vai ad attribuire la paternità. In politica non esiste il dna. 😄😄😄

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Tatanu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Antonio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Tomaso Cocco su Abbattuto il soldato Fercia
  • Francesco su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arminio su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Mario Pudhu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Paolo Maninchedda su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • angelo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Marco Casu su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Silvana su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Bruno su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Arturo su Il buco nero della magistratura cagliaritana
  • Maurizio Muscas su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Mike su Caso Becciu: il documento Parolin
  • Marco Casu su Caso Becciu: il documento Parolin

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme