Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Il miglior articolo sui cristiani e la guerra

Posted on 25 Aprile 202226 Aprile 2022 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Il miglior articolo sui cristiani e la guerra

Ogni tanto capita di leggere articoli che spiegano ciò che si ha nel cuore da sempre e che non viene capito da noi stessi e dagli altri.
Il 21 u.s. La Stampa ha pubblicato questo articolo di Luigi Manconi. Ecco: io e molti altri viviamo così, non per merito ma per condizione: stiamo nel mondo senza essere del mondo.
Siamo disadattati spirituali (lo dico a quanti si lamentano nei commenti di questo blog delle mie tante fughe dalla politica e nella politica: ficcatevi in testa che io, intimamente, sono un disadattato, uno con l’anima che vive altrove, con tutti i casini che questo comporta).
Facciamo gli stessi errori che fanno tutti, ma più intensamente.
Amiamo le stesse cose sbagliate che amano tutti, ma più intensamente.
Facciamo il bene con pudore, come se non fosse nostro.
Ma sappiamo di non risolverci in tutto questo. E attendiamo.
In questa condizione, ci ritroviamo nelle parole di papa Francesco, che ricorda al mondo che se Putin è indubbiamente l’aggressore e ha torto marcio, il nemico dei cristiani non è mai un uomo, ma è il conflitto, piaccia o non piaccia.

Politica, Società

Navigazione articoli

Previous Post: Farabutti
Next Post: Università: è caduta la corona

Comments (2) on “Il miglior articolo sui cristiani e la guerra”

  1. MM ha detto:
    25 Aprile 2022 alle 10:18

    Anche io sono una disadattata, lo dico sempre alle persone che mi stanno più vicino, faccio le scelte che ritengo giuste non quelle che mi convengono, a volte vivo faticosamente ma libera, non potrei fare altrimenti.

  2. Mario ha detto:
    25 Aprile 2022 alle 10:01

    Giustu!!! Cundivido in prenu!
    E so cunvintu chi medas cristianos chi cherimus èssere de Cristos semus abberu pagu cristianos; cristianos no ca no semus animales, ma puru fintzas própriu pro cussu, ca sos umanos, sa zenia umana, no semus fatos pro èssere animales, e ite animales, lupos, isciacallos, leones, trigres, parassitas!!!) Cristianos prus ‘burocraticos’ chi no sale de sa Terra.
    Ma unu cristianu de Cristos comente faghet a si “adatare” fintzas a sos peus crímines, a sos peus disastros, a sa peus delincuéntzia, ingiustítzia, fàmine e miséria, gherras, ódios, morte, distrutzione de benes, de logu e de umanidade?
    Su cristianu de Cristos NO est unu disadatadu: no est e no depet èssere adatu e prus pagu adatadu a sa peus disumanidade, ca fintzas solu su èssere umanos, zente, cumportat rispetu, azudu torradu, coperatzione, solidariedade, demogratzia, interdipendhéntzia personale e colletiva, libbertade e responsabbilidade personale e colletiva, identificatzione de s’unu in s’àteru chi istimat sos àteros nessi che a iss’etotu chentza pònnere in discussione, in perígulu e ne fàghere bènnere mancu sa ‘làcana’ chi faghet de donzunu una pessone distinta, unu pópulu distintu, una comunidade distinta, “puntu de fortza” (cudhu chi serbiat e serbit “per sollevare il mondo”) de sa libbertade e responsabbilidade personale e colletiva.
    Totu custu est sa paghe e no est cosa chi no costat nudha: costat meda, in sacrifítzios puru: est però sa vida, est umanidade, umanésimu.
    Sa morte e sos males no b’at bisonzu de los programmare ispendhindhe milliardos mancu in númene de una ‘difesa’ chi est zai solu pro cussu ofesa e dannu disastrosu pro ammuntonare àteros miliardos, armamentu de s’unu contr’a s’àteru, gherra e gherras die cun die pro dominare e bínchere e aterrare ‘zoghendhe’ a chie podet prus fàghere su leone a ‘civiltade’ animalina, disumanidade, azunghindhe males a sos males chi benint chentza ndhe chircare.

Comments are closed.

Sardegna: la musica delle parole, Cagliari, 2 dicembre, h 17:15

Ultimi commenti

  • Rosa su Quelle con la parrucca
  • Iseppo su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Giulia Assunta Vinci su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Mario su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Enrico su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Alfio su Regione Sardegna: primo atto scritto in gechese
  • Domy su Quelle con la parrucca
  • M. su Quelle con la parrucca
  • Maria su Quelle con la parrucca
  • B su Quelle con la parrucca
  • Adriana Fuschini su Quelle con la parrucca
  • M su La vita senza un perché
  • Silvia su Quelle con la parrucca
  • Mario su Quelle con la parrucca
  • angelo su La vita senza un perché

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme