Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Ieri è stata approvata una legge. Oggi Comitato Istituzionale di Bacino. Domani alle 10.30 a Arborea

Posted on 20 Maggio 201520 Maggio 2015 By Paolo Maninchedda

Bambino_su_pecoraIeri è stata approvata dal Consiglio Regionale questa legge.
Ovviamente sui giornali non trovate una parola. Quando si fanno cose non semplificabili in due parole, saltano lo spazio e il titolo.
In poche parole, abbiamo tolto 42 milioni alle banche creditrici di Abbanoa e li abbiamo destinati a pagare i debiti dei Comuni per le acque meteoriche (le acque bianche che, per la follia dei nostri predecessori, vanno nelle fogne e nei depuratori ad aumentare la nostra bolletta), i debiti di Abbanoa verso Enas e i debiti di Enas verso i Consorzi di Bonifica.
Ho annunciato in Aula che mi adopererò per rilasciare auorizzazioni alla derivazione idroelettrica ai Consorzi di Bonifica, in modo da renderli energeticamentte autosufficienti. Oggi la legge 19 del 2006, che prevede il rimborso a pie’ di lista dei consumi energetici dei Consorzi, è una voragine in continuo aumento di profondità per la Regione.
Oggi alle 15 presiederò l’Autorità di Bacino, che è stata convocata per discutere il seguente Ordine del Giorno. Come potete notare si va avanti sulla manutenzione degli alvei, sui ponti e sui canali tombati:

1 approvazione del verbale della seduta precedente 31 marzo 2015;
2. Direttiva 2007/60/CE – D.Lgs.49/2010 “Valutazione e gestione dei rischi di alluvioni – Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni del distretto idrografico della Regione Autonoma della Sardegna:
3. modifiche agli art.21 e 22 delle Norme di Attuazione del PAI
4. approvazione “Direttiva per lo svolgimento delle verifiche di sicurezza delle infrastrutture esistenti di attraversamento viario o ferroviario del reticolo idrografico della Sardegna (articolo 22 delle Norme Tecniche di Attuazione del PAI)”;
5. approvazione “Direttiva per lo svolgimento delle verifiche di sicurezza dei canali tombati esistenti (articolo 22 delle Norme Tecniche di Attuazione del PAI)”;
6. aggiornamento “Direttiva per la manutenzione degli alvei e la gestione dei sedimenti.Artt. 13 e 15 delle N. A. del Piano stralcio per l’Assetto Idrogeologico della sardegna (PAI);
7. Predisposizione del complesso di “Studi, indagini, elaborazioni attinenti all’ingegneria integrata, necessari alla redazione dello Studio denominato Progetto di Piano Stralcio Delle Fasce Fluviali (P.S.F.F.)”. Disciplina delle Fasce C del P.S.F.F. determinate con il solo criterio geomorfologico.
8. Comune di OLBIA – Proposta di variante al P.A.I. ai sensi dell’art. 37, comma 3 lett. b delle N.A. del P.A.I., per le aree di pericolosità idraulica nell’abitato di Olbia – Adozione preliminare.

Domani, alle 10.30, sarò ad Arborea al teatro dei Salesiani a parlare di dighe, Enel e acqua.

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Sabato a Oschiri, oggi a Nuoro
Next Post: Se non puoi convincerli, confondili

Ti prometto che crescerai

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Rosa Maria su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Mike su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Arminio su Violante, e l’onore?
  • Raimondo/Mundicu su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Vinicio su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • A su Il curriculum che non c’è: avanti un altro
  • Ginick su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Antonio su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Giampiero su Desirè, ma tu cosa sai e da che parte stai?
  • mauro canu su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Carlo su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • A su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”
  • Pietro su Corte dei conti: “Rispettate le competenze e dite meno balle”

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme

AUTORIZZAZIONE ALL'USO DEI COOKIE. La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti? Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy.AcconsentoNoCookie policy