Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

I tassi di produttività della Giunta Solinas: una pagina all’anno (non sudate troppo)

Posted on 28 Giugno 202129 Giugno 2021 By Paolo Maninchedda 1 commento su I tassi di produttività della Giunta Solinas: una pagina all’anno (non sudate troppo)

Il presidente della Giunta regionale ha recentemente rilasciato questa dichiarazione:

Personalmente conosco qualcuno a Roma che si occupa di Zone Economihce Speciali che, oltre a dirmi altre cosette, mi ha detto che prima di fare queste affermazioni la Regione avrebbe dovuto pubblicare le lettere di sollecitazione ricevute dal Governo (tante) e le risposte regionali inoltrate (pochissime e tardive).

Ma a parte questo, ciò che indispone è la critica mossa dal Presidente laureato al lavoro della Giunta Pigliaru sulle Zone Economiche Speciali.

Ho fatto parte di quella Giunta che nessuno difende più da quando Zedda annunciò che Pigliaru non si sarebbe ricandidato (cioè da quando si fece l’errore di affrontare la campagna elettorale con l’obiettivo di far dimenticare Pigliaru e sfasciandone la coalizione), per cui la difendo perché per quanto abbia fatto errori (uno su tutti, l’Ats e, all’inizio, la fiducia nel Governo italiano che infatti la fregò, ma solo per qualche mese), ne ha fatti meno di altri e ha fatto tante cose che neanche tre giunte passate messe insieme avrebbero potuto e saputo fare.

Sollecitato dalla protervia del Presidente laureato sono andato a controllare la delibera della Giunta Pigliaru nel 2018, eccola qui, e quella della Giunta Solinas nel 2021, eccola qui. Sono sostanzialmente identiche: nella prima, quella del 2018, trovate barrate le pochissime righe cancellate in quella 2021; in quella 2021 trovate in giallo le 3 pagine aggiunte. Tre anni per tre pagine, cornice e svolgimento identici parola per parola. Di cosa ciancia il Presidente laureato?

Ma la cosa più interessante è il contenuto delle aggiunte: il sistema Cipnes-Buddusò-Monti (quasi un’allegoria della geopolitica dell’accordo Psd’az- Forza Italia) e quello di Arbatax.
Non è colpevole cercare di allargare i perimetri dei vantaggi economici, ma lo diventa quando per farlo si dice che chi ha impostato tutto il percorso delle Zes ha sbagliato tutto.
Peraltro, a mio avviso, a quadro normativo invariato, non sono sicurissimo che il sistema Cipnes e Arbatax così come rappresentati rientrino nel quadro normativo previsto per le Zes. Staremo a vedere, intanto registriamo il solito metodo della Giunta Solinas: mandronia e superbia; ma la matematica è matematica: abbiamo a che fare con cervelli da una paginetta scarsa all’anno. Un po’ poco.

Politica, Zone economiche speciali

Navigazione articoli

Previous Post: Come si cercano gli schiavi in Sardegna? Esempi. Il caso di “formosa e gentile”
Next Post: Magistratura di Oristano: e adesso non lo chiamate il Presidente delle Regione?

Comment (1) on “I tassi di produttività della Giunta Solinas: una pagina all’anno (non sudate troppo)”

  1. Roberto ha detto:
    28 Giugno 2021 alle 07:41

    ZOS
    za semmus (h)ossolaos.
    Un appunto. La mandronia è indicativa di pigrizia, ma non esclude proverbiali attitudini.
    In tempi andati, era il giudizio severo dell’insegnante. Ecco cos’è la mandronia….
    Ma in questa Giunta, per caso, v’è traccia di un atto o di una iniziativa degna della storia che stanno amministrando?

Comments are closed.

Cagliari, 23 e 24 marzo 2023

Referendum: un nobile ma duro confronto. Video

Ultimi commenti

  • Ignazio s'Antigu su Gesù e la politica
  • Peppe su Gesù e la politica
  • B su Gesù e la politica
  • G. su TG RAI: tossici
  • G. su Gesù e la politica
  • Mario su Gesù e la politica
  • Antonella su Gesù e la politica
  • M su Gesù e la politica
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Alberto su TG RAI: tossici
  • Franco su TG RAI: tossici
  • Salvatore Viola su TG RAI: tossici
  • giovanni su TG RAI: tossici
  • Eustachio Degola su TG RAI: tossici
  • Enrico su TG RAI: tossici

Elezioni regionali: iniziamo a parlare

Sardegna e Libertà si rinnova e indossa una nuova veste grafica. Più pulita, più semplice, più luminosa, per rendere la lettura più piacevole e coinvolgente.

Ci sono ancora dei particolari da mettere a punto, ma sostanzialmente il nuovo layout è pronto.

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme