Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Login
Sardegna e Libertà

Sardegna e Libertà

  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Lavoro e impresa
  • Cronaca
  • Salute
  • Ambiente
  • Stato sardo
  • Toggle search form

Giornata intensa: le opposizioni, il crepa-crepa, la boccola di mio compare e le lenzuola di Olbia

Posted on 5 Agosto 20165 Agosto 2016 By Paolo Maninchedda 2 commenti su Giornata intensa: le opposizioni, il crepa-crepa, la boccola di mio compare e le lenzuola di Olbia

IMG_1441di Paolo Maninchedda
Tutto accade simultaneamente. Mentre in Sardegna si legge un libro, in Siria si spara, in Germania si contano i soldi sottratti all’Europa, due giovani si baciano e altri due si lasciano, nasce un bambino e un altro piange all’asilo, a Olbia c’è un DG che ha un’idea marittima della sterilizzazione delle lenzuola degli ospedali ma si giustifica dicendo che alla gara ha partecipato una sola impresa sarda, come se fosse una colpa. Tutto accade simultaneamente: la virtù e il vizio, l’eccellenza e l’errore.
Ieri la giornata è iniziata con l’ennesimo messaggio di mio compare su un argomento sconosciuto:
«Paolo ammentadi sa boccola pro piaghere».
Ecco, io contemporaneamente ero impegnato nella conferenza stampa con Pigliaru…
Rispondo quasi clandestinamente:
«Ma ite diaulu est custa boccola?».
«Sa boccola est unu tubigheddu de ferru chi mi depiat attrossare Paolo Rossi pro su friscu de sa gianna chi tenimos in s’aposentu ‘e lettu».
Pigliaru comincia a guardarmi perplesso…
«E deo ite b’intro?».
«Ses a curzu ‘de Paolo Rossi in sa rubrica de su telefoninu, cazzu!».
Pigliaru mi passa la parola. Finisco la mia parte. Rispondo:
«Ses una chida chi m’arruinas sos buttones cun custa boccola!».
«Iscusade compà, no mi nde fui abizadu. Tenidebolos contu, sos buttones».
E così, contemporaneamente, si chiudeva la conferenza stampa e la lunga querelle sulla boccola.
Esco da Villa Devoto e ricevo un sms da un consigliere intelligente dell’opposizione:
«Sai per caso che cos’è il crepa-crepa?».
«Certo che lo so: dicesi crepa-crepa la manifestazione di un successo che fa crepare di invidia l’avversario».
Dieci secondi netti e arriva la risposta:
«Ecco, appunto, anche tu ti ci devi mettere a farci il crepa-crepa sulle infrastrutture! Stavo partendo in ferie e adesso mi chiedono di fare una dichiarazione dicendo che sono soldi finti». Il caso ha voluto che contemporaneamente un amico ogliastrino mi mandasse la foto dell’inizio attività sul cantiere della SS 125, lo stesso su cui un anno fa autorevoli membri dell’opposizione avevano detto che i soldi erano finti.
Torno a casa e mi metto a passare l’impregnante sulle finestre. Per non vivere più la contemporaneità con la follia del mondo, spengo il cellulare. Finalmente il mondo torna a una dimensione.

Infrastrutture, Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Gli appalti e la Sardegna: adesso sterilizziamo le lenzuola col traghetto
Next Post: Lavoro per ingegneri e imprese: controllate gli avvisi di Abbanoa, ci sono serie opportunità

Comments (2) on “Giornata intensa: le opposizioni, il crepa-crepa, la boccola di mio compare e le lenzuola di Olbia”

  1. Freddo ha detto:
    5 Agosto 2016 alle 10:22

    Sì, ma cosa c’entra la foto delle terme di Santa Maria Coghinas??;)

  2. Mariano ha detto:
    5 Agosto 2016 alle 08:56

    Ciao Paolo, anche tu hai bisogno di qualche giorno di riposo, solo i crepa-crepa non potranno godere di questa opportunità, lascia che continuino a chiedersi se i soldi sono finti.
    Buone ferie a tutti , Mariano

Comments are closed.

Cagliari, 27-30 aprile 2025

Racconta una storia sarda

Racconta una storia sarda

Vent’anni di Sardegna e Libertà, Nuoro, 21 luglio, ore 18:30

Racconta una storia sarda

Ultimi commenti

  • Silvana su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • walter su Arriva l’ispezione del Ministero della Giustizia
  • Antonio su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Medardo di Terralba su La politica smascherata e gli incendi accesi
  • Antonio su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Chicco Tirotto su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Benedetto Sechi su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Alessandro su La Sinistra di Destra. Un caso ad Alghero
  • Mike su Bilancio e incendi
  • Pierpaolo su Bilancio e incendi
  • Antonio su Bilancio e incendi
  • Marco Casu su Bilancio e incendi
  • Ginick su Bilancio e incendi
  • A su Bilancio e incendi
  • Paolo1 su Bilancio e incendi

Nuove province per nuovi disoccupati eccellenti

Nuove province per nuovi disoccupati

Sardegna e Libertà si ispira culturalmente ai valori di libertà, giustizia, sostenibilità, solidarietà e non violenza, così come essi sono maturati nella migliore tradizione politica europea.

Sardegna e Libertà – Quotidiano indipendente di informazione online

Registrato il 7 novembre 2011 presso il Tribunale di Cagliari. Num. R.G. 2320/2011 – Num. Reg Stampa 8
Direttore responsabile Paolo Maninchedda

Copyright © 2022 || Sardegna e Libertà ||

Powered by PressBook Blog WordPress theme